|
TOP STORIES
| |
|  | |
|
|
Come funzionerà il sistema di identità digitale italiano di Andrea Rigoni, Unità di Missione per l'Agenda Digitale Tutto quello che c'è da sapere su uno dei pilastri dell'Agenda digitale, raccontato da uno dei principali artefici. I cittadini si procureranno l'identità digitale presso uno degli appositi Gestori. Tre i livelli di sicurezza. Entro giugno il decreto | |
|
|
Cybersecurity, ecco le norme: pro e contro di Andrea Rigoni, Unità di Missione per l'Agenda Digitale Il 19 febbraio sono usciti in Gazzetta Ufficiale il Quadro Strategico Nazionale e il Piano Nazionale per la protezione cibernetica e la sicurezza informatica. Si apre un nuovo capitolo per l'Italia. Ma manca qualcosa all'appello | |
|
|
Fatturazione elettronica, se scuole e imprese sono all'oscuro di tutto di Paolo Catti, Politecnico di Milano Non saranno solo poche decine le Pubbliche Amministrazioni che partiranno a giugno, ma oltre 10.000 soggetti. Perché ci sono dentro anche le scuole. Che però spesso non sanno del nuovo obbligo. Stesso problema per i loro fornitori, che sono il vero nodo di tutta la questione | |
|
|
Budget Ict, nessuna ripresa nel 2014 di Alessandra Luksch, Osservatori ICT & Management School of Management. Politecnico di Milano Pesa il digital divide culturale delle imprese, secondo un nuovo studio del Politecnico di Milano. La situazione però migliora rispetto all'ultimo biennio.Il processo di digitalizzazione del business è ormai partito, numeri migliori verranno. Gli investimenti maggiori saranno su Business Intelligence e Big Data Analytics | |
|
|
Standard in Europa: le norme ci sono, difetta l'attuazione di Nello Iacono, Stati Generali dell'Innovazione L’interoperabilità europea è ancora in gran parte da costruire per i temi dell'Agenda digitale. In Italia ne risentono l'attuazione di CAD, SPC, open source nelle PA | |
|
|
Piemonte, ecco la strategia di specializzazione smart di Roberto Moriondo, rappresentante Regioni-Agenzia per l'Italia Digitale Presentato il documento che illustra una strategia innovativa per la trasformazione economica regionale. Comincia una nuova stagione per lo sviluppo delle politiche in Ricerca e innovazione della Regione | |
|
|
La Calabria spinge l'acceleratore sul digitale: "Recupereremo il gap" di Mila Fiordalisi L'assessore Alfonso Dattolo annuncia le azioni in campo: abbattimento del digital divide, connettività ultrabroadband, accentramento dei sistemi informativi pubblici e realizzazione del Sistema informativo sanitario regionale i pilastri del piano. E si punta anche a una "costituente digitale" | |
|
|
Prendiamo il polso alla smart growth di Fabrizio Carapellotti e Paola Ribaldi, ministero Sviluppo economico, Direzione generale per la politica industriale e la competitività Il ministero allo Sviluppo economico presenta Opendata SmartGov, un progetto che raccoglie i dati europei e italiani relativi al tema della crescita intelligente, inclusiva e sostenibile del sistema economico, secondo la strategia europea 2020 | |
|
|
Sei anni di Edoardo Fleischner Cronache dal futuro, a cura del docente visionario Edoardo Fleischner (Comunicazione crossmediale all'Università degli Studi di Milano, ma anche progettista crossmediale) per Agendadigitale.eu | |
|
IN POCHE PAROLE
| |
|  | |
|
|
Coppola (PD): "Delusione, ma non è finita qui" di Paolo Coppola, Partito Democratico
| |
|
|
Fatturazione elettronica, "facile anche per piccole Pa e scuole" di Anna Pia Sassano, Unità di Missione per l'Agenda/Agenzia delle Entrate
| |
|
|
Liuzzi (M5S): "Internet in Parlamento è ancora un nemico" di Mirella Liuzzi, Movimento Cinque Stelle
| |
|
|
Puppato (PD): "I nuovi media nel servizio universale" di Laura Puppato, Partito Democratico
| |
|
ESSENZIALI
| |
|  | |
|
|
Anagrafe nazionale, a che punto siamo di Anna Pia Sassano, Unità di Missione per l'Agenda/Agenzia delle Entrate Entro maggio-giugno dovrebbe essere emanato il decreto per l'Anagrafe nazionale della popolazione residente, che sarà ultimata a giugno 2015. E' già nato da qui un modello di riferimento per altre banche dati di interesse nazionale, a partire dall'Anagrafe degli assistiti. Aggiornare e gestire questo modello sarà compito dell'Agenzia per l'Italia digitale
| |
|
|
Fattura elettronica, la roadmap 2014-2015 di Anna Pia Sassano, Unità di Missione per l'Agenda (Aggiornato 14 gennaio) In Italia i lavori andranno spediti, con il supporto anche delle Regioni. L'intervento del capo settore Processi e sistemi Ict dell’Agenzia delle Entrate e componente del Nucleo di supporto per la Programmazione il monitoraggio degli interventi in materia di Agenda Digitale presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri | |
|
|
Agenda digitale italiana: lo stato dell'arte tra decreto e altre norme di Alessandro Longo, Nello Iacono Dopo il Dl Crescita 2.0, le misure avviate per la Pa digitale, le tre priorità fatturazione elettronica, identità digitale e anagrafe unica. Il Piano nazionale banda larga e banda ultra larga. La Strategia Italiana per la Crescita Digitale. Italia Login. Il nuovo Cad. Ecco come sta per cambiare l'Italia grazie alla spinta politica nell'innovazione (aggiornamenti in progress. Ultimo: 10 dicembre 2016) | |
|
|
Lo stato di attuazione dell'Agenda Digitale Italiana AgendaDigitale.eu ha avviato un monitoraggio permanente sull'adozione dei provvedimenti attuativi dell'Agenda Digitale Italiana | |