Commercio elettronico, aziende abbandonate a sè stesse Storie di imprese che arrivano senza guida nè supporto all'eCommerce. L'assenza di norme specifiche nell'Agenda Digitale appare grave. Liscia: "ora favorire piattaforme di vendita comuni"
Trasporti intelligenti: politica industriale cercasi Il decreto sull'agenda digitale recepisce in generale le indicazioni della direttiva europea. Ma mancano indicazioni più dettagliate. E sembra centralizzare piuttosto che andare verso le liberalizzazioni. Il quadro delle iniziative
Fusacchia, Start up: "Incentivi al venture capital e altre misure fuori dal decreto" Anche se non ci sono norme specifiche, Sviluppo economico interverrà con incentivi finanziari alle nuove aziende innovative e lavora ad accordi con le Regioni. Ecco i prossimi passi: ce ne parla il responsabile Start up dell'Agenda digitale governativa
Dal mattone ai bit, il venture capital chiede fondi di fondi e un cambio di mentalità Gli investimenti delle startup crescono nel 2012, grazie soprattutto ai fondi di fondi come HT sud. Il buon esempio però non è stato ripreso nel Decreto Sviluppo appena emanato. L'opinione degli addetti ai lavori, i successi dell'ultimo anno e le resistenze culturali degli investitori
Dettori, startup: "I bachi e i pregi del decreto" Crescita 2.0 ha numerosi "bug" e aspetti poco chiari, soprattutto nelle norme che definiscono le startup, afferma il noto esperto e venture capitalist italiano. Ma ci sono anche cose positive.
Pa digitale, Noci (Polimi): "Scettico su Agenda, lunga tradizione di norme disattese" Il docente, esperto di questo tema, vede nelle norme solo le ennesime dichiarazioni d'intenti. "Alcuni obiettivi c'erano già nel Codice dell'amministrazione digitale e sono stati disattesi". Vediamo se stavolta andrà meglio. Ma mancano anche incentivi alle imprese
Banda larga, Morandini: "Gli enti pubblici cercheranno di aggirare le norme" L'analista esperto di questi temi, per Between, analizza le nuove misure, pro e contro. Molte erano necessarie, ma la sfida sarà farle digerire alle Pa locali. Conflitti in agguato anche sui bandi con fondi pubblici per la banda ultra larga
Agenda digitale italiana: lo stato dell'arte tra decreto e altre norme Dl Crescita 2.0 appena uscito in Gazzetta Ufficiale. Misure già avviate per scuola e Pa. Bandi di gara smart cities. Il Piano nazionale banda larga. Ecco come sta per cambiare l'Italia grazie alla spinta politica nell'innovazione (aggiornamenti in progress. Ultimo: 19 ottobre)
Le tempistiche dell'Agenda Alcune misure scatteranno subito, altre nel 2013-2014, magari richiedendo decreti attuativi e regolamenti. Una tabella riassuntiva
Tutte le lacune del decreto Nessun incentivo alle pmi. Misure sbilanciate sull'eGovernment e ora ci sarà la sfida di farle digerire alle Pa. Bene le start-up, ma adesso vediamo le risorse. L'analisi del responsabile degli osservatori Ict del Politecnico di Milano e tra i massimi esperti di digitale in Italia
La rivoluzione digitale per non perdere il nostro welfare Siamo dentro una delle più grandi rivoluzioni nella storia dell'uomo. E siamo solo all'inizio. Il commento di Roberto Sambuco, figura chiave dell'Agenda digitale italiana