I quattro grossi problemi dell'Agenda digitale di Roberto Moriondo, Agenzia per l'Italia Digitale Siamo stanchi, siamo delusi. Giochiamo una commedia degli equivoci Stato-Regioni in cui i soldi per l'Agenda sono ancora un fatto evanescente. Mentre ancora la telenovela dell'Agenzia non è finita: le mancano pezzi. L'Italia ignora la richiesta europea di avviare le nuove competenze. Infine: le in house dell'Ict della Pa sono una spina nel fianco
Banda Larga in Europa: mancano i piani di Nello Iacono, Stati Generali dell'Innovazione La Commissione Europea ha fatto i suoi compiti in termini di comunicazioni e raccomandazioni sui temi della neutralità della rete, dell’Open Internet, dello spettro radio europeo, delle modalità di finanziamento della banda larga. Ma i Paesi Europei continuano ad andare in gran parte in ordine sparso, e non pianificano come raggiungere gli obiettivi europei sull’internet ultraveloce
Mani di Edoardo Fleischner Cronache dal futuro, a cura del docente visionario Edoardo Fleischner (Comunicazione crossmediale all'Università degli Studi di Milano, ma anche progettista crossmediale) per Agendadigitale.eu
Fattura elettronica, la roadmap 2014-2015 di Anna Pia Sassano, Unità di Missione per l'Agenda (Aggiornato 14 gennaio) In Italia i lavori andranno spediti, con il supporto anche delle Regioni. L'intervento del capo settore Processi e sistemi Ict dell’Agenzia delle Entrate e componente del Nucleo di supporto per la Programmazione il monitoraggio degli interventi in materia di Agenda Digitale presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri
Sei politiche per la banda ultra larga di Cristoforo Morandini, Between Incentivi per le zone a fallimento di mercato. Taglio della burocrazia. Leva fiscale. Condivisione delle infrastrutture. Liberazione di frequenze. I punti su cui lavorare per assicurare un futuro "ultra largo" all'Italia
Piano governativo banda larga: stato dell'arte di Alessandro Longo (Aggiornato 28 marzo 2014) Agendadigitale.eu ottiene lo stato dei bandi presenti e futuro per i fondi pubblici con cui l'Italia intende colmare il digital divide banda larga e costruire una rete banda ultra larga nelle zone di fallimento di mercato. Siamo a metà del guado
Agenda digitale italiana: lo stato dell'arte tra decreto e altre norme di Alessandro Longo, Nello Iacono Dopo il Dl Crescita 2.0, le misure avviate per la Pa digitale, le tre priorità fatturazione elettronica, identità digitale e anagrafe unica. Il Piano nazionale banda larga e banda ultra larga. La Strategia Italiana per la Crescita Digitale. Italia Login. Il nuovo Cad. Ecco come sta per cambiare l'Italia grazie alla spinta politica nell'innovazione (aggiornamenti in progress. Ultimo: 10 dicembre 2016)
ICT & STRATEGY s.r.l. - via Copernico 38 - 20125 Milano - P.IVA 05710080960 - ISSN 2421-4167