n° 71 del 19 Aprile 2014
Agenda Digitale -  Newsletter settimanale
Direttore responsabile: Alessandro Longo
  TOP STORIES  
   
  Il senso di Virgo per la banda ultra larga
di M.Ciarlo, S.Lombardo, Infratel
Comincia a prendere vita Virgo (Virtual Registry of the Ground Infrastructures), un catasto digitale delle infrastrutture del sottosuolo, a disposizione di enti e imprese che su quel territorio vogliono portare crescita e innovazione per lo sviluppo delle “smart cities”
 
  Wind: i nostri servizi ad hoc per ridurre il digital divide
di Sherif Rizkalla, Direttore Large Business Marketing di Wind
Per la società guidata da Maximo Ibarra occorre favorire il processo di digitalizzazione. Attivati nel comune di Foggia spazi pubblici dove connettersi gratuitamente alla rete attraverso la tecnologia wireless fornita da Wind
 
  Fatturazione elettronica, due miti da smentire e due fatti da affermare
di Daniele Marazzi, Osservatorio Fatturazione Elettronica e Dematerializzazione
E' falso che solo il 2% dei fornitori è pronto e che la Pa è in ritardo. Invece è vero che si risparmierà 1 miliardo di euro. E che la scadenza di giugno è solo l'inizio di un percorso. Facciamo chiarezza, con un articolo del Politecnico di Milano
 
  Come superare le distanze tra le strutture ICT delle diverse PA
di Sergio De Paola, ministero delle infrastrutture e dei trasporti
Uno dei pochi casi di successo, per il coordinamento tra diversi uffici, è il Sistema pubblico di connettività. Per andare oltre, si sta imponendo l'idea di unificare tutte le Direzioni Sistemi Informativi dei Ministeri in un unico organismo
 
  Daprà (Assinter): "Facciamo la task force delle società Ict regionali"
di Alberto Daprà, Assinter Italia
E' necessario, non soltanto realizzare un catalogo del software per il riuso, ma impegnare operativamente le risorse dei vari soggetti in un vera co-progettagione che affronti e risolva gli inevitabili problemi anche organizzativi dell'IT pubblico. E spingere sugli shared services
 
  L'Agenda di Bolzano pronta entro l'estate
di Mila Fiordalisi
L'annuncio al nostro sito da parte dell'assessore provinciale Waltraud Deeg. Banda larga, e-skills e trasformazione digitale di aziende e PA i pilastri del piano. Via anche al piano di consolidamento dei server
 
  Fusioni tra Comuni: il Canton Ticino esempio per l'Italia
di Claudio Russo, Osservatorio eGovernment, Politecnico di Milano
Nella Svizzera Italiana il numero degli Enti è sceso da 245 a 135, con conseguenti risparmi sulla spesa e investimenti nel campo dell’ICT. Coinvolgimento di politici e cittadini la chiave della riforma di un Paese che vuole innovarsi
 
  Svezia leader nel digitale, ma ci sono nuvole all'orizzonte
di Nello Iacono, Stati Generali dell'Innovazione
La Svezia ha un’Agenda Digitale ambiziosa, da Paese leader nell’ICT, con una governance chiara, e i risultati le danno ragione, con buone pratiche utili anche per l'Italia, collocandola nei primi posti di tutte le classifiche sui temi del digitale e dell’innovazione. Ma alcuni aspetti di prospettiva, come la preparazione degli studenti, il livello di istruzione degli immigrati, la obbligano ad interventi profondi e urgenti
 
  Stephanie&Teo, il lavoro su Bitcoin e open source
di Nicola Strizzolo, università di Udine
Due ragazzi hanno trovato la propria strada lavorando su software open source e investendo in criptovalute. Due storie che è la storia di una coppia ed è la storia di tanti giovani, nel presente digitale dell'Italia
 
  Ragazzi, attenti: l'anonimato online è una bufala
di Mariangela Galatea Vaglio, Miur
Non siete anonimi né impunibili. Su internet chiunque è rintracciabile, sempre, e le regole che valgono per il mondo "fuori" valgono già anche per il mondo della rete. Istruzioni per l'uso, utili a ragazzi (e non)
 
  Mano
di Edoardo Fleischner
Cronache dal futuro, a cura del docente visionario Edoardo Fleischner (Comunicazione crossmediale all'Università degli Studi di Milano, ma anche progettista crossmediale) per Agendadigitale.eu
 
  IN POCHE PAROLE  
   
  Duretti (CSP): “Un Open Catalogue europeo per la ricerca e l'innovazione”
di Sergio Duretti, Direttore Generale di CSP – Innovazione nelle ICT
 
  Airola (M5S): “Ecco le nostre priorità digitali"
di Alberto Airola (M5S), Intergruppo parlamentare per l’Agenda Digitale
 
  Palmieri (FI): Dall'Intergruppo Parlamentare sull'Agenda Digitale uno stimolo forte al governo
di Antonio Palmieri, Forza Italia
 
  ESSENZIALI  
   
  Fattura elettronica, la roadmap 2014-2015
di Anna Pia Sassano, Unità di Missione per l'Agenda
(Aggiornato 14 gennaio) In Italia i lavori andranno spediti, con il supporto anche delle Regioni. L'intervento del capo settore Processi e sistemi Ict dell’Agenzia delle Entrate e componente del Nucleo di supporto per la Programmazione il monitoraggio degli interventi in materia di Agenda Digitale presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri
 
  Agenda Digitale: ecco tutti i ritardi del Governo
di Ernesto Belisario
Prosegue l'’iniziativa di Agendadigitale.eu per monitorare l’adozione di decreti attuativi e regole tecniche
 
  Agenda digitale italiana: lo stato dell'arte tra decreto e altre norme
di Alessandro Longo, Nello Iacono
Dopo il Dl Crescita 2.0, le misure avviate per la Pa digitale, le tre priorità fatturazione elettronica, identità digitale e anagrafe unica. Il Piano nazionale banda larga e banda ultra larga. La Strategia Italiana per la Crescita Digitale. Italia Login. Il nuovo Cad. Ecco come sta per cambiare l'Italia grazie alla spinta politica nell'innovazione (aggiornamenti in progress. Ultimo: 10 dicembre 2016)
 
  Piano governativo banda larga: stato dell'arte
di Alessandro Longo
(Aggiornato 28 marzo 2014) Agendadigitale.eu ottiene lo stato dei bandi presenti e futuro per i fondi pubblici con cui l'Italia intende colmare il digital divide banda larga e costruire una rete banda ultra larga nelle zone di fallimento di mercato. Siamo a metà del guado
 
  Cultura e competenze digitali: l'Italia ora c'è
di Nello Iacono, Stati Generali dell'Innovazione
Nasce il Programma Nazionale per la Cultura, la Formazione e le Competenze Digitali. Un programma ambizioso, che colma una grave lacuna dell’Agenda Digitale italiana. E che ha bisogno di un chiaro e costante committment politico
 
 
ICT & STRATEGY s.r.l. - via Copernico 38 - 20125 Milano - P.IVA 05710080960 - ISSN 2421-4167