n° 74 del 10 Maggio 2014
Agenda Digitale -  Newsletter settimanale
Direttore responsabile: Alessandro Longo
  TOP STORIES  
   
  Banda larga: 2,5 mln di utenti da coprire nei prossimi 12 mesi
di Fabio Pecorari, Infratel Italia (inhouse ministero Sviluppo economico)
Fabbisogno ridotto a 1,1 miliardi di euro. Grazie a nuove tecniche di scavo, riutilizzo di infrastrutture esistenti, varie economie di scala, migliori tecnologie wireless e avanzamento dei piani degli operatori. Entro un anno digital divide azzerato
 
  La versione definitiva del piano per usare i fondi Ue
di Alessandro Longo
Pubblichiamo l'accordo di partenariato che il governo Renzi ha mandato a Bruxelles, dopo la bozza bocciata dalla Commissione. Sulla banda ultra larga ci sono piccole modifiche per sottolineare che l'Italia utilizzerà anche altri fondi oltre ai 3,6 miliardi di euro e che ci sarà un coordinamento nazionale. Ma non un Pon
 
  Formare al digitale per lavorare: gli esempi di successo
di Cristiano Radaelli, Presidente Anitec
Sono numerosi i progetti avviati dalle multinazionali per ridurre i ritardi italiani. Saranno coordinati all'interno di un'iniziativa Anitec presentata lo scorso 5 marzo a Roma, che sta raccogliendo un numero sempre maggiore di partner, fra aziende, associazioni, enti pubblici e privati, organizzazioni non profit
 
  NetMundial, come cambiano i massimi sistemi di internet
di Stefano Trumpy, Delegato del governo italiano nel Governmental Advisory Committee di ICANN
Affermato il principio del “multistakeholderism”: su internet gli attori non governativi hanno, di fatto, un ruolo paritario rispetto ai rappresentanti dei governi. Usa e Uk hanno fatto concessioni sulla sorveglianza. Sulla neutralità della rete fumata nera
 
  Trentino: parte la nuova roadmap digitale
di Marco Tomasi, Provincia di Trento
Promozione turistica, didattica innovativa, sanità e commercio digitali. La Provincia guarda avanti puntando soprattutto a potenziare la domanda dei servizi, dopo tutto il lavoro già fatto sulle infrastrutture. Ecco il punto e le anticipazioni sulla strategia, da parte del nuovo responsabile dell'Agenda digitale trentina
 
  Ma l'Agenda digitale trascura le esigenze dei Comuni
di Franco Carcillo, Comune di Torino
La tecnologia che sta arrivando, tutta di colpo, negli uffici comunali rischia di causare più sprechi e problemi che vantaggi. Perché è figlia di una burocrazia che non tiene conto della reale condizione della Pa. Esempi sono l'Anagrafe unica e il progetto di Identità digitale
 
  Basilicata, avanti tutta sulla banda ultralarga: bando da 22 milioni
di Mila Fiordalisi
Operativa la task force creata a febbraio per spingere la messa a punto di un nuovo piano regionale di e-gov e la realizzazione di infrastrutture per l'erogazione di servizi evoluti. L'assessore Liberali: "Con l'Ict più efficienza e forte abbattimento dei costi pubblici"
 
  Cambiare metodo per le smart cities
di Michele Vianello, Connected City Council
Impossibile continuare a voler rivoluzionare le città con gli stessi criteri del secolo scorso. Per esempio, ciò che è definibile come "smart" non è tanto la diffusione dell'auto elettrica, quanto piuttosto il cambiare i modi di lavorare e di spostarsi che generano traffico inutile
 
  Obbligo al Pos: i negozianti aumenteranno i costi ai clienti
di Roberto Scano, Iwa (associazione internazionale per la professionalità nel web)
Dal 30 giugno l'obbligo verrà esteso a tutti gli esercenti e per tutti i pagamenti, perché il Governo è in ritardo sui lavori per un decreto con cui avrebbe dovuto fissare alcune esenzioni. Ne verranno penalizzati i consumatori. In alcune categorie di prodotti i margini di guadagno sono inferiori ai costi di commissione bancaria, infatti
 
  Il master va online: come evolvono i Mooc
di Federico Frattini, direttore Executive MBA Serale e Flex EMBA
I corsi su internet sono un fenomeno in crescita nelle Università e nelle Business school di tutto il mondo. Facciamo il punto. Mentre MIP Politecnico di Milano presenta Flex EMBA, la prima proposta in Italia per un Executive MBA senza aula né orari
 
  La scuola ai tempi di Facebook: i problemi
di Mariangela Galatea Vaglio, Miur
Gli Usa hanno stabilito regole che valgono per gli insegnanti, su come stare su Facebook e interagire con gli studenti. In Italia ancora niente. Vediamo quali nodi già si presentano nelle classi italiane
 
  Verso
di Edoardo Fleischner
Cronache dal futuro, a cura del docente visionario Edoardo Fleischner (Comunicazione crossmediale all'Università degli Studi di Milano, ma anche progettista crossmediale) per Agendadigitale.eu
 
  Ma con l'Agenda è sempre un attendere "Sempronio"
di Guelfo Tagliavini, Federmanager
L'associazione è preoccupata del continuo cambio di indirizzo strategico rispetto a scelte obbligate ed il consueto avvicendamento ai vertici di una organizzazione che avrebbe, viceversa, necessità di stabilità e impiego di adeguate risorse
 
  IN POCHE PAROLE  
   
  Mizzi (Telecom Italia): “Le due vie per valorizzare gli open data"
di Salvo Mizzi, responsabile del Working Capital Accelerator di TI
 
  Piano telelavoro, non rispettata la norma sulla trasparenza
di Nello Iacono, Stati Generali dell'Innovazione
 
  ESSENZIALI  
   
  Banda ultra larga: 18% di italiani con la fibra, 40% con Lte
di Cristoforo Morandini, Between
Le analisi aggiornate al 2014. Solo il 4% non è coperto da nessun servizio banda larga terrestre (satellite escluso). La copertura delle nuove reti in fibra è quasi raddoppiata in un anno, ma non basta. L'Lte avanza spedito
 
  Piano governativo banda larga: stato dell'arte
di Alessandro Longo
(Aggiornato 28 marzo 2014) Agendadigitale.eu ottiene lo stato dei bandi presenti e futuro per i fondi pubblici con cui l'Italia intende colmare il digital divide banda larga e costruire una rete banda ultra larga nelle zone di fallimento di mercato. Siamo a metà del guado
 
  Agenda digitale italiana: lo stato dell'arte tra decreto e altre norme
di Alessandro Longo, Nello Iacono
Dopo il Dl Crescita 2.0, le misure avviate per la Pa digitale, le tre priorità fatturazione elettronica, identità digitale e anagrafe unica. Il Piano nazionale banda larga e banda ultra larga. La Strategia Italiana per la Crescita Digitale. Italia Login. Il nuovo Cad. Ecco come sta per cambiare l'Italia grazie alla spinta politica nell'innovazione (aggiornamenti in progress. Ultimo: 10 dicembre 2016)
 
  Agenda Digitale: ecco tutti i ritardi del Governo
di Ernesto Belisario
Prosegue l'’iniziativa di Agendadigitale.eu per monitorare l’adozione di decreti attuativi e regole tecniche
 
 
ICT & STRATEGY s.r.l. - via Copernico 38 - 20125 Milano - P.IVA 05710080960 - ISSN 2421-4167