Agendadigitale.eu - Sicurezza digitale Direttore responsabile:
Alessandro Longo |
|
|
Sicurezza&Privacy digitale
|
|
|
|
| |
Dal 2016, anno in cui il GDPR entrò in vigore, ad oggi intensa è (stata) la produzione legislativa in materia di protezione dati, cybersecurity, ecc. Diamo uno sguardo ai principali regolamenti finora usciti e che impatteranno nel settore tecnologico con un focus sugli adempimenti che le aziende dell’ICT dovranno sostenere per essere conformi | | | |
|
|
| |
Molte delle condotte incluse nel novero delle frodi digitali sono invece reati comuni perpetrati per mezzo di un dispositivo informatico. Proviamo a fare chiarezza | | | |
|
|
| |
I vulnerability assessment e i penetration test sono metodologie complementari di verifica della sicurezza che è bene usare in modo sinergico e consequenziale in modo da ottenerne il massimo beneficio e realizzare un consistente ed efficace security program. Vediamo nel dettaglio | | | |
|
|
| |
Le politiche di Data loss prevention sono essenziali negli ambiti della cyber security e della compliance. Alla base c’è un lavoro di selezione dei dati da proteggere e di conoscenza delle norme vigenti, temi spinosi che possono essere resi maggiormente gestibili grazie ad appositi software | | | |
|
|
| |
L’ IRT è un gruppo di lavoro preparato per rispondere agli incidenti di sicurezza (in generale) in modo tempestivo ed efficace. Dovrà essere tarato sul contrastare incidenti che impattano su riservatezza, integrità e disponibilità delle informazioni (non solo di tipo personale). Quali sono le professionalità da includere? | | | |
|
|
| |
Privacy by design e privacy by default sono due principi chiave per garantire la protezione dei dati personali. Entrambi mirano a fornire maggiore trasparenza e controllo sulle informazioni personali. Approfondiamo l'importanza di questi principi nel contesto attuale e come possono essere implementati per garantire un ambiente digitale più sicuro e rispettoso della privacy | | | |
|
|
| |
La Data quality è l’anima stessa delle culture Data-driven le quali, per esistere e ramificarsi, hanno bisogno di dati idonei agli obiettivi che si vogliono perseguire. È un concetto frutto di un insieme di peculiarità e condizioni a cui, il successo di un’impresa, è strettamente legato | | | |
|
|
| |
Il Disaster recovery as a Service è un servizio Cloud che consente di fare backup di tutta l’infrastruttura IT al fine di riguadagnare accesso all’operatività nei casi di forti compromissioni. Oltre a essere una garanzia di continuità del business, è un rimedio che abbraccia la sfera della cyber security | | | |
|
|
| | | |
Adesso è necessario garantire un costante aggiornamento delle competenze di DPO, essenzialmente incentrato sull’evoluzione tecnologica della società. DPO e organizzatori di corsi di formazione per DPO si preparino a un forte cambiamento | | | |
|
|
| |
|
|