Agendadigitale.eu Direttore responsabile:
Alessandro Longo |
|
| | |
Le aziende devono sviluppare capacità di sperimentazione per tenere il passo con la rivoluzione AI Gen e scoprire come e dove possono usarla al meglio. Sempre più studi e casi rivelano che è questa la sfida. L'IA generativa è "un'arma a doppio taglio", scrive BCG, tende ad aumentare la produttività ma a volte è negativa | | | |
|
|
| | | |
Nel corso di un incontro organizzato a novembre, l'attivista Max Schrems ha riflettuto sullo scenario normativo attuale in materia di data protection: ecco cosa emerge | | | |
|
|
| |
Il Digital Service Act vieta l'uso di dark patterns, tecniche di design ingannevoli che manipolano gli utenti online a compiere azioni indesiderate. Per ottemperare agli obblighi, le aziende devono adottare pratiche di design trasparenti e chiare, con termini e condizioni facilmente comprensibili | | | |
|
|
| |
L'evoluzione verso la Gigabit Society pone nuove sfide per le telecomunicazioni. Tra le nuove regolamentazioni comunitarie e le proposte della Ue per semplificare i processi amministrativi, il Gigabit Infrastructure Act emerge come una leva potente per il rinnovamento, ma in Italia una revisione del codice delle comunicazioni elettroniche appare non solo probabile ma necessaria | | | |
|
|
| |
ChatGPT Plus offre avanzate capacità di analisi di file. Grazie all'uso di script Python per esaminare documenti, dati tabellari e immagini, riesce a produrre risultati affidabili, seppur sempre da verificare. Questa funzionalità estende l'utilizzo dell'AI oltre la semplice generazione linguistica, permettendo applicazioni innovative in ambiti aziendali, inclusa l'analisi di Open Data | | | |
|
|
| |
L'implementazione di un software ERP offre alle PMI vantaggi quali semplificazione dei processi, riduzione dei costi e aumento di efficienza. La scelta del software richiede ricerca e valutazione accurata delle necessità aziendali. Una rassegna dei vantaggi e delle soluzioni sul mercato | | | |
|
|
| |
SICUREZZA&PRIVACY DIGITALI* |
|
|
| | | | | | | | | | | | | | | | | | | |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE E SMART CITY |
|
|
|
|
|
|
Innovazione e Sostenibilità | | | | | |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
WEBINAR - 5 MARZO 2024, ORE 12.00 - 13.00 | | | |
| |
|
|
|
|
WEBINAR - 14 MARZO 2024, ORE 12.00 - 13.00 | | | |
| |
|
|
|
|
EVENTO DIGITALE - 20 MARZO 2024, ORE 9.00 - 15.00 | | | |
| |
|
|
|
|
Fiera Milano, Rho | 8 – 10 Maggio 2024 | | | |
| |
|
|
|
|
OSSERVATORI DIGITAL INNOVATION |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|