|
|
|
L'AI può trasformare la PA locale ma richiede fondamenta digitali solide. Il "back to basics" prevede approccio organico agli avvisi PNRR, digitalizzazione completa dei processi, corretta gestione documentale e governance dei dati | | | |
|
|
|
|
La sanzione comminata a un avvocato di New York e la diversa decisione del giudice del Tribunale di Firenze accendono il dibattito sui rischi legati alle allucinazioni dell'AI: prendendo d'esempio l'ambito forense, ecco le possibili conseguenze | | | |
|
|
|
|
Un modello, per ora teorico, di protocollo sicuro per salvaguardare l'equità di un sistema di blockchain: vediamo in cosa consiste il modello FruitChain e quando potrebbe essere utilizzato | | | |
|
|
|
|
Soluzioni di intelligenza artificiale generativa, chatbot, agenti, ma anche ridefinizione di competenze digitali e soft skill: ecco come cambia il mestiere del project manager con l'aiuto dell'AI | | | |
|
|
|
|
Secondo un rapporto di SDA Bocconi e Assosoftware crescono gli investimenti in intelligenza artificiale per ottimizzare le soluzioni aziendali: vediamo perché aumenta l'adozione dell'AI per i software gestionali come l'ERP e quali sono i benefici | | | |
|
|
|
|
Un processo tra i più noti nell'ambito dell'integrazione dei dati: ETL, extract, transform e load è il flusso che consente di riunire in un unico archivio centralizzato i dati provenienti da diversi sistemi. Ecco i vantaggi e i principali provider sul mercato | | | |
|
|
|
|
Conoscere la normativa sulla conservazione digitale è fondamentale per garantire il valore legale dei propri documenti e la loro inalterabilità nel corso del tempo: vediamo le novità | | | |
|
|
|
|
|
|
Dal 4 dicembre tutti i cittadini possono mettere patente, tessera sanitaria e e certificato di invalidità sullo smartphone. Nel 2025 altri documenti. Tutto all'interno dell'app IO, che diventa così wallet universale. Vediamo cosa significa di preciso e le implicazioni | | | |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|