Agendadigitale.eu - Cultura e società digitali Direttore responsabile:
Alessandro Longo |
|
|
Cultura e società digitali
|
|
|
|
| |
intelligenza assuefattive
|
|
Le IA mimetiche, progettate per simulare interazioni umane, rischiano di trasformarsi in "intelligenze assuefattive". Attraverso comportamenti accondiscendenti e risposte compiacenti, questi sistemi creano dipendenze emotive, simili a camere di risonanza digitali. Come lo specchio della regina di Biancaneve, potrebbero intrappolarci in relazioni artificiali sempre più difficili da abbandonare | | | |
|
|
| |
La drammatica vicenda di Sewell Setzer III, quattordicenne americano, pone l'accento sui pericoli dei chatbot AI per adolescenti vulnerabili. La madre accusa Character.AI di negligenza, sollevando interrogativi cruciali sulla responsabilità delle aziende tecnologiche nel proteggere la salute mentale dei giovani utenti | | | |
|
|
| |
L'Unione Europea guida la regolamentazione dell'IA con l'AI Act, promuovendo sviluppo e sicurezza. Il Libro bianco delinea un approccio basato su valori europei, mentre la direttiva sulla responsabilità dell'IA mira a garantire chiarezza legale e fiducia. Così l'Ue aspira a diventare leader globale nell'IA sicura | | | |
|
|
| |
L'intelligenza artificiale ritorna sulla scena come protagonista, ma siamo di fronte a una tech bubble o a un cambiamento epocale? Analizziamo l'evoluzione dell'AI e il suo impatto sulla società, tra aspettative, sfide di governance e la necessità di una fusione di saperi | | | |
|
|
| |
Anthropic ha rilasciato una nuova API "computer use" che permette a Claude di analizzare screenshot e suggerire azioni sul PC. Sebbene l'AI non controlli direttamente il computer, emergono preoccupazioni sulla sicurezza e privacy | | | |
|
|
| |
Quest'anno ricorre il ventesimo anniversario della Legge Stanca in Italia, una pietra miliare per l'accessibilità digitale. Con l'Accessibility Act dell'UE e i progressi dell'Intelligenza Artificiale, l'accessibilità dei documenti si evolve. Le aziende devono adattarsi per garantire inclusività e competitività in un panorama globale in rapida evoluzione | | | |
|
|
| |
Lo storico Alessandro Barbero va in pensione: troppa burocrazia nell’Università. Da un’analisi comparativa con l’Europa la scuola e l’Università in Italia sono sotto-finanziate, e minacciate dal crescente precariato e dal calo del personale tecnico e amministrativo | | | |
|
|
| |
NVIDIA presenta nGPT, un'innovativa architettura Transformer che promette di accelerare fino a 20 volte l'apprendimento dei modelli AI attraverso l'ottimizzazione su superficie ipersferica. Nonostante i potenziali vantaggi, l'overhead computazionale dell'80% per contesti lunghi solleva dubbi sulla sua applicabilità pratica su larga scala | | | |
|
|
| |
Gli agenti AI autonomi stanno rivoluzionando il mondo dei chatbot e degli assistenti virtuali, portando l'evoluzione dell'intelligenza artificiale in una nuova fase | | | |
|
|
| |
Dall'avvento di ARPANET negli anni '60 alla società interconnessa di oggi, la cultura digitale ha ridefinito il modo in cui comunichiamo, apprendiamo e interagiamo. Partecipazione attiva, digitalizzazione e condivisione delle informazioni caratterizzano questa nuova era, che offre infinite possibilità ma presenta anche sfide significative come il digital divide e la dipendenza tecnologica | | | |
|
|
| |
Un innovativo sistema di AI sviluppato dalla Macquarie University di Sydney ribalta le carte in tavola nella lotta alle truffe telefoniche. "Apate", chatbot multilingua, intrattiene i truffatori fingendosi vittima, permettendo di localizzarli e studiarne le tecniche. Emergono però sfide legali sull'utilizzo delle registrazioni come prova | | | |
|
|
| |
Un'analisi delle professioni italiane più esposte all'impatto dell'intelligenza artificiale, con uno sguardo su chi rischia di essere sostituito e chi potrà sfruttare la complementarità | | | |
|
|
| |
Le piattaforme digitali stanno rivoluzionando interi settori, eliminando gli intermediari tradizionali. Nel commercio, Amazon ha trasformato il mercato dei libri, mentre nell'editoria i giornalisti affrontano un nuovo ruolo: da produttori di notizie a interpreti di flussi informativi. Questo cambiamento pone nuove sfide regolatorie e occupazionali. Un seminario a Milano si occupa di questi temi | | | |
|
|
| |
AIDA, progetto del Politecnico di Milano, guida l'innovazione nella mobilità autonoma. Sfruttando sensori avanzati e algoritmi sofisticati, il team affronta sfide complesse per garantire sicurezza e precisione. Test su percorsi impegnativi dimostrano il potenziale della tecnologia, promettendo un futuro di trasporti più efficienti e affidabili | | | |
|
|
| |
Le tecnologie assistive non sono solo ausili medici, ma soluzioni che promuovono l'accessibilità e l'inclusione digitale, favorendo l'inserimento lavorativo e l'innovazione nei servizi pubblici e privati. L'Agenzia per l’Italia Digitale sta allestendo un laboratorio per valorizzarle in test, dimostrazioni pratiche, corsi di formazione e momenti di divulgazione | | | |
|
|
| |
Uno studio della Stanford University esplora la capacità dei modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM) di generare idee di ricerca innovative rispetto agli esperti umani. Con oltre 100 ricercatori coinvolti, i risultati mostrano che le idee degli LLM, seppur meno fattibili, sono percepite come più innovative, delineando un futuro di collaborazione tra AI e scienziati | | | |
|
|
| | | |
Molto popolare in Italia, fin dal suo debutto, ChatGpt continua a crescere. A maggio 2024 OpenAI ha rilasciato GPT-4o e a settembre 01. Ecco cos'è il tool di intelligenza artificiale (AI) generativa e apprendimento automatico più famoso al mondo, quali sono i vantaggi e le criticità. E come può essere utile per aziende e professionisti a cui è dedicata la versione ChatGPT Enterprise | | | |
|
|
| |
SCARICA I CONTENUTI PREMIUM |
|
|
|
| |
|
|