|
La nomina di Teresa Alvaro come direttore generale dell'Agenzia per l'Italia Digitale è un primo passo importante. Ora bisogna accelerare. Ecco ii dossier più importante da cui partire. Anche se alcuni aspetti fondamentali restano ancora da chiarire | | | |
|
|
|
|
LE CINQUE STORIE TOP DELLA SETTIMANA |
|
|
|
|
La normativa transitoria. Quella sui dati sanitari. Il ruolo del Garante. Le (controverse) fattispecie penali. Una prima analisi, a cura di Franco Pizzetti, sul testo del decreto delegato, che presenta molte luci e qualche ombra | | | |
|
|
|
|
La nomina di Teresa Alvaro a DG Agid è la pietra miliare sulla quale costruire la governance digitale del futuro. In ballo anche il destino del Team digitale. Da chiarire e potenziare il ruolo delle Regioni. Ecco i tasselli che devono andare a posto e in che modo è opportuno che ci vadano per disegnare l'Italia di domani | | | |
|
|
|
|
Un commento positivo sulla scelta di Teresa Alvaro alla guida di Agid. Ma ora il Governo la metta nelle condizioni di svolgere al meglio il suo compito. Ecco i possibili rischi "politici" e gli obiettivi da non mancare | | | |
|
|
|
|
In un anno il progetto Punti Impresa Digitale ha formato una rete complessiva di 88 PID, i risultati in termini di informazione sulle tecnologie 4.0, crescita della “awareness” del sistema produttivo, competenze, il servizio di assessment digitale online | | | |
|
|
|
|
Spetta ad AgID dettare le linee guida per rendere applicabile ed efficace la nuova fattispecie di documento informatico prevista dal CAD e razionalizzare l’uso dell’identità digitale e degli strumenti di sottoscrizione, creando un solo percorso valido per l’interazione con la PA. Ecco cosa sarebbe auspicabile stabilire | | | |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
DOCUMENTI E PROCUREMENT DELL'INNOVAZIONE |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
INFRASTRUTTURE E INDUSTRY 4.0 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
MALWARE | | Attacco a TSMC: i danni e le minacce per le aziende
| | di Cristiano Campion
, Cyber Insurance Specialist Allianz-Moscova & Partners
| |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Ancora imprese ed enti pubblici sono impreparati ad accogliere le novità del maggio 2018, con il nuovo regolamento sulla protezione dei dati personali. Questo articolo contiene tutte le informazioni e i link alle risorse utili per potersi destreggiare nella rivoluzione | | | |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
BARI, 27-28 SETTEMBRE 2018 | | | |
| |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|