Agendadigitale.eu - Cittadinanza Digitale Direttore responsabile:
Alessandro Longo |
|
| | |
L'ultimo caso che contrappone il Garante Privacy e il Governo (più PagoPA) intorno ai tracker esteri dell'App IO è molto rivelatore. Di quanto è scarsa e arretrata, rispetto al resto d'Europa, la considerazione che l'Italia ha per alcune questioni basilari intorno ai diritti nell'era digitale dominata dalle big tech | | | |
|
|
| |
Bandi di gara, piano di migrazione alla PA, revisioni normative, incentivi e supporto alle PA. Fino alle sanzioni. Molto articolato il piano del Governo per fare la grande migrazione al cloud di PA locali e centrali, da anni attesa e rinviate. Una rivoluzione non facile ma necessaria. Ecco tutti i punti chiave | | | |
|
|
| |
servizi pubblici digitali
|
|
Dall’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente alla banda ultra larga, dal domicilio digitale a Spid, cosa prevede il DL Semplificazioni e cosa serve per rendere i cambiamenti effettivi | | | |
|
|
| |
servizi pubblici digitali
|
|
La gestione dei dati rappresenta una delle sfide fondamentali per gli enti pubblici, che in questo ambito devono trovare il proprio ruolo e dare valore all’enorme flusso di informazioni che sono chiamati a gestire. Il progetto Veneto Smart Region per realizzare territori connessi e smart city | | | |
|
|
| |
In Friuli-Venezia Giulia, come in altre regioni, i comuni riscontrano una grande difficoltà nel procedere alle nomine dei Responsabili della Transizione Digitale. Perché questo disagio? Lo stato dell’arte e le iniziative avviate dalla Regione per invertire la rotta | | | |
|
|
| |
Web Analytics Italia offre le statistiche in tempo reale dei visitatori dei siti della Pubblica Amministrazione, fornendo agli operatori dei report dettagliati. Perché si tratta di un importante passo avanti per il miglioramento dei servizi e dei siti pubblici | | | |
|
|
| |
Ether, su piattaforma Ethereum, ha un’origine dichiaratamente più commerciale. E ha vantaggi che lo stanno facendo crescere di più, al punto che si comincia a ipotizzare un possibile sorpasso su bitcoin | | | |
|
|
| |
La Commissione europea ha presentato a inizio giugno 2021 una proposta per il nuovo regolamento eIDAS, che introduce cambiamenti nella disciplina dei servizi fiduciari: in particolare, è stata avanzata l'idea dell'European digital identity wallet, l'identità digitale europea | | | |
|
|
| | | |
Dati pubblici bene comune
|
|
Senza una radicale metamorfosi delle PA attraverso l’information technology non sarà possibile nessuna semplificazione. E il cambiamento che serve ha una parola chiave: interoperabilità dei dati. È questo uno dei nodi da sciogliere in fretta, se vogliamo che gli investimenti del PNRR raggiungano i loro obiettivi | | | |
|
|
| |
|
|