|
Sicurezza&Privacy digitale
|
|
|
|
|
|
IO invia dati a soggetti terzi negli Stati Uniti, senza specificare in alcun modo quali dati e per quali finalità. Ecco perché questa scarsa trasparenza è grave, soprattutto per un'app di Stato, e non solo perché i nostri dati così sono in pericolo | | | |
|
|
|
|
La pandemia di covid-19 ha reso impellente la necessità sia di una maggiore indipendenza tecnologica europea, sia di una cyberdifesa adeguata a affrontare minacce sempre più globali. Se ne parla da tempo e un cambio di rotta sembra imminente, anche favorire la tanto auspicata collaborazione tra gli Stati | | | |
|
|
|
|
In Europa manca una strategia per rendere competitivo sul mercato globale l'ecosistema di aziende specializzate in cyber security: eppure, è urgente sviluppare una visione in questa direzione | | | |
|
|
|
|
Le tecniche di facial recognition permettono di risalire al volto degli agenti di polizia, anche se nascosto nelle tenute antisommossa. Così gli attivisti ribaltano la prospettiva della sorveglianza: non hanno eliminato il potere, ma lo hanno reso democratico | | | |
|
|
|
|
la proposta della Commissione
|
|
La proposta di regolamento della commissione europea in materia di data governance mira a uniformare le azioni dei singoli Stati membri in un ambito sempre più strategico e vitale per il tessuto sociale ed economico dell’Ue. Obiettivo ambizioso che richiederà una forte connessione tra le fonti normative applicabili | | | |
|
|
|
|
Col Gdpr non è più compito delle Autorità di protezione dei dati personali dettare termini massimi di trattamento dei dati da parte dei titolari del trattamento. Ma del titolare. Vediamo che significa per quanto riguarda la videosorveglianza, anche grazie a nuove FAQ del Garante Privacy che chiariscono dubbi residui | | | |
|
|
|
|
Secondo il Consiglio dell’Ue, la crittografia continuerà a essere sostenuta, essendo fondamentale per la sicurezza del mondo digitalizzato e dei diritti fondamentali. Ma, oltre alla privacy delle comunicazioni, è necessario garantire anche la legittimità delle indagini e le operazioni a esse legate. Vediamo come | | | |
|
|
|
|
Crescono gli attacchi, di attori statali, alle aziende impegnate nello sviluppo dei vaccini anti-covid. Anche in Italia. Il rischio è molto alto, di sabotare la distribuzione dei vaccini. Un’analisi dei possibili scenari | | | |
|
|
|
|
Ma come è potuto accadere che Leonardo abbia potuto subire per due anni un tale furto? E perché si sa solo ora, in una fase delicata per la nostra cyber? Certo l'evento spinge per una riforma dell'intelligence, per un migliore coordinamento funzionale, applicando la Human Intelligence alla Social Media Intelligence | | | |
|
|
|
|
Analizziamo tutti i reati e le pene associate al fattaccio che ha colpito Leonardo. Accesso abusivo a sistema informatico, intercettazione illecita di comunicazioni telematiche e trattamento illecito di dati per chi ha collaborato al furto dati. E non è da escludersi una responsabilità dell'azienda per "omesso controllo" | | | |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Esclusi alcuni settori d’eccellenza, la cultura informatica trova molte difficoltà a far breccia nella lista di priorità delle nostre classi dirigenti, spesso reticenti al cambiamento. Eppure, la cyber security è un ambito strategico che necessita di competenze. E anche il Gdpr può essere un'arma a doppio taglio. Il punto | | | |
|
|
|
|