Agendadigitale.eu - Documenti digitali Direttore responsabile:
Alessandro Longo |
|
| | |
La tribolata convivenza tra modello archivistico e digitalizzazione oggi affronta le stimolanti prospettive dell’intelligenza artificiale, dell’arricchimento e della condivisione: ecco lo scenario | | | |
|
|
| |
Le incertezze sui tempi di attuazione del piano Transizione 5.0 incidono sulle attività che gli imprenditori devono programmare, inoltre è utile sottolineare come alle misure del piano si accompagnino interventi mirati sui processi amministrativi, per rendere pratiche e autorizzazioni più semplici | | | |
|
|
| |
La transizione dalle ricevute cartacee a quelle digitali è essenziale per la sostenibilità ambientale. Questo articolo esplora l'impatto ambientale delle ricevute cartacee, i benefici delle alternative digitali e il ruolo delle aziende nel guidare questa trasformazione verso un futuro più ecologico e conveniente per consumatori e imprese | | | |
|
|
| |
Non un enorme repository, ma un sistema interoperabile per la gestione di tutti i documenti della PA: scopriamo il Sistema pubblico di ricerca documentale, previsto dal Cad | | | |
|
|
| |
I sistemi Crm sono strumenti validi per acquisire nuovi clienti, automatizzare la gestione dei lead e personalizzare l'esperienza del cliente: aiutano a migliorare le relazioni, fidelizzare i clienti e stimolare la crescita delle vendite | | | |
|
|
| |
Una nuova figura professionale legata alla diffusione dell'intelligenza artificiale: il prompt designer coniuga competenze umanistiche all'uso di tool come ChatGPT | | | |
|
|
| | | | | | | | | | | | | |
La politica di coesione dell'Unione Europea ha promosso la crescita economica a lungo termine, il miglioramento della competitività delle regioni e ha portato alla creazione di posti di lavoro di qualità: tuttavia, restano aperte sfide per il futuro | | | |
|
|
| |
SCARICA I CONTENUTI PREMIUM |
|
|
|
| |
|
|