Agendadigitale.eu - Scuola Digitale Direttore responsabile:
Alessandro Longo |
|
| | |
Il dibattito politico e pubblico sull'IA si accende. Anche in Italia. Bisogna investire nella formazione, fin dalla scuola, per prepararci alla rivoluzione. L'Europa sia faro ora anche della ricerca e innovazione, non solo delle regole. In corso le audizioni sull'IA alla Camera, presiedute da Anna Ascani | | | |
|
|
| |
Meno del 10% delle scuole e delle università nel mondo dispone di linee guida formali sull'AI generativa. Le istituzioni educative viaggiano in ordine sparso, col rischio che queste tecnologie vengano utilizzate in modi non pianificati, con implicazioni incerte e possibili conseguenze indesiderate | | | |
|
|
| |
Entro il 2026 l’Italia ha bisogno di oltre 2 milioni di profili specializzati. Come e dove individuare i luoghi in cui crescono i professionisti di domani esperti in AI, IoT e BigData per soddisfare le richieste del mercato | | | |
|
|
| |
Secondo Diderot la conoscenza dell’umanità passava dagli scritti, oggi dagli oggetti digitali connessi. Come cambia l'ecosistema digitale, un mondo in evoluzione ai tempi dell'IA | | | |
|
|
| |
Appena un secolo fa, il cinema era considerato uno strumento diseducativo e la Tv, quando comparve, venne bollata come “lo schermo sfasciafamiglie”. Così sta avvenendo anche con YouTube, ma abbiamo imparato che demonizzare non serve a nulla: serve, piuttosto, educare | | | |
|
|
| |
Ecco gli approcci della accademie creative in ambito Arte generativa. Ognuna ha una visione della problematica ad ampio raggio e il suo punto di vista, ma tutte convergono sul fatto che l'artista debba mantenere il completo controllo | | | |
|
|
| | | |
L'ICT spicca tra i temi su cui gli insegnanti italiani vorrebbero avere più formazione: solo il 36% si sente preparato, contro il 43% della media OCSE. Tra le iniziative, il progetto "Presente Digitale", realizzato in collaborazione con l'Istituto per le Tecnologie didattiche del Cnr, offre agli insegnanti una formazione di base gratuita sui temi di Internet attraverso corsi riconosciuti dal Ministero | | | |
|
|
| |
|
|