Agendadigitale.eu Direttore responsabile:
Alessandro Longo |
|
| | |
Il passaggio all’elettrico è una nuova rivoluzione per il mercato dell’auto. Una rivoluzione che ha connotazioni geopolitiche molto rilevanti per il controllo che la Cina si è costruita nel tempo su molte materie prime essenziali e per la sua leadership tecnologica nelle batterie. I dati che ci aiutano a comprendere i problemi dell’Europa | | | |
|
|
| |
La gestione dell’attuazione delle misure del PNRR è l'emblema di una governance che tende a procrastinare, più che a incanalare risorse ed energie verso una trasformazione concreta del sistema della scuola e dell’Università Italiana. È indispensabile, quindi, che venga ripristinata la priorità delle innovazioni educative e tecnologiche nel quadro strategico nazionale. Vediamo problemi e paradossi | | | |
|
|
| |
Le aziende devono considerare l'intelligenza artificiale come un nuovo asset da integrare nelle proprie strategie, cruciale per rimanere all'avanguardia in un panorama cyber in costante evoluzione. Ecco le opportunità e gli step per introdurre efficientemente l’IA nel contesto aziendale, a supporto del personale per ridurre l’esposizione al rischio | | | |
|
|
| |
La saga delle sentenze Schrems mette in luce come gli esperti del settore non abbiano contemplato la previsione di scenari futuri: la metodologia del foresight in questo ambito avrebbe potuto dare supporto | | | |
|
|
| |
Il territorio e il digitale, o meglio la medicina territoriale e la telemedicina, non sono antitetiche, ma complementari. Non si tratta quindi di far convivere due opposti nel nuovo assetto della sanità italiana, quanto di individuare alcune linee guida utili affinché le due dimensioni si arricchiscano e completino vicendevolmente | | | |
|
|
| |
SICUREZZA&PRIVACY DIGITALI* |
|
|
| | | | | | | | | | | |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Neuroscienze sperimentali | | | | | |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE E SMART CITY |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
PRESENTA LA TUA CANDIDATURA | | | |
| |
|
|
|
|
WEBINAR - 3 OTTOBRE 2023, ORE 11:00 - 12:00 | | | |
| |
|
|
|
|
MILANO, PALAZZO MEZZANOTTE - 5 OTTOBRE 2023, DALLE ORE 14:00 | | | |
| |
|
|
|
|
VERONA - 10 OTTOBRE 2023, DALLE ORE 9:00 | | | |
| |
|
|
|
|
WEBINAR - 11 OTTOBRE 2023, ORE 12:00 - 13:00 | | | |
| |
|
|
|
|
DIGITAL TALK - 12 OTTOBRE 2023, ORE 12:00 - 13:00 | | | |
| |
|
|
|
|
EVENTO IN PRESENZA - 12 OTTOBRE 2023 - MILANO | | | |
| |
|
|
|
|
WEBINAR - 17 OTTOBRE 2023, ORE 12:00 - 13:00 | | | |
| |
|
|
|
|
WEBINAR - 18 OTTOBRE 2023, ORE 12:00 - 13:00 | | | |
| |
|
|
|
|
WEBINAR - 25 OTTOBRE 2023, ORE 15:00 - 16:00 | | | |
| |
|
|
|
|
OSSERVATORI DIGITAL INNOVATION |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|