Agendadigitale.eu - Infrastrutture Digitali Direttore responsabile:
Alessandro Longo |
|
| | |
Sicilia e Puglia si confermano le regioni maggiormente connesse, seguite dalle regioni centrali (Lazio, Liguria e Campania). Un quadro che può essere punto di partenza verso la necessità di rilancio del piano banda ultra larga, ora ripreso in mano dal Governo. Ecco i nodi ancora da sciogliere, i passi avanti | | | |
|
|
| |
Come sbloccare l'impasse che blocca le opportunità legate alla copertura in fibra degli edifici? Una soluzione semplice sarebbe quella di spostare il concetto di “punto terminale di rete” dalla borchia di casa al Centro Servizi Ottici d’Edificio così da delegare la gestione delle colonne montanti al condominio. Vediamo come | | | |
|
|
| |
Lo sviluppo del 5G avrà un notevole impatto non solo sull'economia, ma anche sulla sicurezza delle infrastrutture critiche, per questo molti Governi, Italia inclusa, stanno approntando norme che prevedono forme di controllo degli investimenti esteri nei settori strategici. Facciamo il punto | | | |
|
|
| |
Il tema fondi a incentivo sta tornando all'attenzione del Governo, tramite il Cobul e con le pressioni crescenti del Parlamento. Dobbiamo fare presto perché i tempi della notifica sono lunghi | | | |
|
|
| |
| |
di Massimiliano Capitanio, Camera dei Deputati, Lega
|
|
Con la delibera CIPE n. 71/2017 sono stati assegnati al Ministero dello sviluppo economico 1,3 miliardi di euro (a valere sul Fondo Sviluppo e Coesione) a sostegno della domanda di servizi di connettività a banda ultra-larga. Cosa aspettiamo a spenderli? | | | |
|
|
| |
In Cina c'è il miglior fattore tecnologico, umano e organizzativo. Tutto insieme. Il presidente usa Trump l'ha capito, teme questa supremazia e sta cercando di mostrare i muscoli ma limitando i danni. uno scenario complesso con sullo sfondo la supremazia tecnologica, ma non solo | | | |
|
|
| |
Dalla sicurezza delle infrastrutture critiche – ferrovie, reti elettriche, tlc, grandi impianti industriali - dipende la sicurezza di un Paese. Ecco perché, nell’era digitale, occorre passare da un paradigma di protezione a uno di difesa, prevedendo strategie in grado di far fronte a minacce mutevoli e sempre più complesse | | | |
|
|
| |
programma di abilitazione
|
|
Il kit è una raccolta di attività e risorse per "rendere un’amministrazione capace di creare, operare e mantenere le proprie infrastrutture IT utilizzando tecnologie e servizi cloud". Ecco tutto quello che una PA deve sapere per trasformare i propri servizi | | | |
|
|
| |
Per superare gli ostacoli che stanno rallentando la digitalizzazione del patrimonio immobiliare del Paese, le tecnologie da sole non bastano, e neanche le norme. Ecco tutto quello che serve per rendere lo smart building vera leva di uno sviluppo infrastrutturale in grado di garantire un’adeguata concorrenza sui servizi | | | |
|
|
| | | |
Non centreremo obiettivo 2020 fibra ottica all'85% della popolazione. I lavori sono in ritardo. E ci sono pochi fondi per la fase due; non è nemmeno partita la notifica a Bruxelles. Per sbloccare serve una catena di comando più corta e un vero impegno del governo | | | |
|
|
| |
|
|