Agendadigitale.eu - Infrastrutture Digitali Direttore responsabile:
Alessandro Longo |
|
| | |
Una selva di 250 mila permessi l'anno, le stesse norme applicate in modo diverso da ciascun attore che deve implementarle, quelle disattese, carenze organizzative negli uffici pubblici, problematiche di Suap e Sinfi. Tutto quello che blocca la rete in fibra ottica nazionale. Il ruolo di Governo e Enti locali | | | |
|
|
| |
L'incasso dell'asta delle frequenze 5G ha superato di circa 4 miliardi l’importo minimo fissato nella legge di bilancio e quello di tutti gli altri paesi dove si è svolta la gara. Vediamo il quadro europeo | | | |
|
|
| |
L'asta dei record avrà impatti di breve, medio e lungo periodo: sugli operatori e sull'Italia. Sui conti economici e sull'innovazione. Vediamo le prospettive | | | |
|
|
| |
Il 5G non è un semplice avanzamento tecnologico ma un vero e proprio cambio di paradigma. Si assisterà a un riequilibrio del mercato con i piccoli operatori o providers, o le piccole aziende che sviluppano e commercializzano soluzioni ed applicazioni verticali a fare da traino. Ecco gli scenari d’uso e il ruolo della PA | | | |
|
|
| |
L’ingresso del 5G nella ‘fabbrica digitale’ 4.0: come avverrà, con quali modalità, quali complessità e quali vantaggi per le telco e la filiera industriale | | | |
|
|
| |
Il senso del Comune di Bergamo per la Scuola digitale. Dalla fibra ottica finanziata anche dai pagamenti elettronici alla convenzione con ImparaDigitale per la formazione critica alla didattica digitale. Ecco tutte le azioni intraprese, con all’orizzonte la terza edizione degli Stati Generali della Scuola Digitale | | | |
|
|
| |
Nonostante l’alto livello di innovazione della filiera agroalimentare, il nostro paese fatica più di altri a valorizzare le sue molte eccellenze. Ecco come invertire la tendenza con il giusto mix di abilitatori tecnologici e alcune direttrici chiave | | | |
|
|
| |
Quali sono i benefici di un'organizzazione smart delle città e come realizzare un modello di governance che sappia gestire il cambiamento in modo efficiente, efficace ed inclusivo. La rivoluzione digitale è un pilastro dello sviluppo sostenibile, ma senza obiettivi globali condivisi si rischiano nuove diseguaglianze | | | |
|
|
| | | |
Il 5G offre grandi opportunità per i player europei, i cui ricavi sono stati in gran parte drenati dagli OTT. Il successo della tecnologia, che dipende tuttavia da molti elementi di difficile controllo e previsione, potrà sovvertire equilibri e ruoli attuali e beneficiare, a livelli diversi, vari ambiti. Vediamo quali sono | | | |
|
|
| |
|
|