Agendadigitale.eu - Procurement dell'innovazione Direttore responsabile:
Alessandro Longo |
|
|
Procurement dell'innovazione
|
|
|
|
| |
Assegnati i fondi per il piano Italia a 1 Giga, per il backhauling 5G, per connettere le strutture sanitarie e le scuole, nonché le isole minori. Qualche considerazione sui beneficiari, sull’impatto concorrenziale e le prossime fasi di attuazione della strategia governativa per la Banda Ultralarga | | | |
|
|
| |
Il tema energetico, considerando il contesto attuale che contempla rincari delle materie prime e impatti della guerra, è una priorità, ma sono ancora poche le PA che sfruttano le opportunità del procurement innovativo per una ridefinizione dell'efficientamento energetico con il supporto del digitale | | | |
|
|
| |
I dati dell'attività di public procurement nel corso del 2021, ora disponibili e analizzati, consentono di approfondire l'andamento della spesa pubblica e di individuare le tendenze di quest'anno: l'ambito oltretutto ha assunto un rilievo ancora maggiore, anche alla luce degli interventi legati al PNRR | | | |
|
|
| |
amministrazioni periferiche
|
|
Risorse non solo economiche: il PNRR mette a disposizione strumenti e soluzioni in grado di incidere a 360 gradi sull’organizzazione, la gestione e il governo di ogni singolo Ente. Tutto quello che c'è a disposizione e quello che c'è da sapere per mettere a terra le azioni per la digitalizzazione | | | |
|
|
| |
Il Mise - Ministero dello sviluppo economico ha finanziato con oltre 40 milioni di euro circa duemila domande presentate dalle aziende nell'ambito dei bandi Brevetti+, Disegni+, Marchi+, Marchi collettivi e di certificazione: un passaggio importante per realizzare il Piano strategico sulla proprietà industriale 2021-2023 | | | |
|
|
| |
project management innovativo
|
|
La trasformazione digitale non riguarda solo la tecnologia, ma è un processo molto più complesso che richiede un profondo cambiamento culturale e organizzativo. È dunque necessario iniziare a formare e qualificare la figura dei Project Manager dell’innovazione in grado di guidare e supportare il processo di innovazione | | | |
|
|
| |
I bandi per l'adozione di CIE/SPID, PagoPa e AppIO sono una sfida che i Comuni rischiano di perdere se agli interventi volti a finanziare progettualità non si affianca un'attenzione più decisa verso le competenze, la governance e l'omogeneità di organizzazione delle diverse amministrazioni. Ecco come | | | |
|
|
| | | |
Agid ha il compito di pubblicare linee guida che indichino regole comuni per le piattaforme di e-procurement, in quanto oggi ne esistono di efficienti ma con propri processi, interfacce e standard: una volta pubblicate le norme, gli enti avranno sei mesi per adeguarsi | | | |
|
|
| |
|
|