Agendadigitale.eu - Documenti digitali Direttore responsabile:
Alessandro Longo |
|
| | |
Dal 27 luglio 2022 il RPO - Registro delle opposizioni prevede anche la possibilità di iscrivere i numeri di cellulare e non solo i numeri dei telefoni fissi: ecco tutti i dettagli e come iscriversi al Registro Pubblico delle Opposizioni online (tutorial) o chiamando | | | |
|
|
| |
Gestire iscrizione RPO, la procedura che consente la revoca selettiva dei consensi annullati per ricevere chiamate pubblicitarie, ma anche di annullare la propria iscrizione al Registro delle opposizioni e di rinnovarla, inserendo un numero che già era stato registrato in precedenza: ecco il tutorial | | | |
|
|
| |
Il RPO - Registro pubblico delle opposizioni è un servizio pubblico che offre la possibilità agli utenti di opporsi alla ricezione di telefonate e corrispondenza cartacea con finalità commerciali: dal 27 luglio 2022 sono stati inclusi anche i numeri di cellulare e le modalità di iscrizione sono cambiate | | | |
|
|
| |
La delega digitale assume uno status giuridicamente determinato, grazie all'approvazione di emendamenti che ne rafforzano l'istituto, presentati nell'ambito delle discussioni per il Decreto legge Concorrenza: vediamo cosa cambia, in particolare le semplificazioni che vengono introdotte | | | |
|
|
| |
La firma digitale è una soluzione utile e sicura per conferire pieno valore legale ai documenti digitali: interessante quindi approfondire le regole matematiche alla base di tale innovazione e tutti i formati che la rendono applicabile ai documenti | | | |
|
|
| |
Ci sono giochi in cui più si cammina più si guadagnano token, come Step'N, altri come Shattered in cui i token si trasformano in oggetti sensati per il gameplay. Ma nell'accoppiata tra gaming e blockchain, non sempre è oro tutto quel che luccica | | | |
|
|
| |
L'approccio decentralizzato della blockchain può trovare applicazione in modo proficuo nel mondo delle assicurazioni, con grandi benefici per il consumatore finale, portando verso nuovi modelli di business: vediamo la situazione e gli scenari che si delineano | | | |
|
|
| |
Tutto quello che bisogna sapere su Vera, l'intelligenza artificiale che potrà essere utilizzata dall'Agenzia delle entrate per verificare i rapporti finanziari, con fini quindi di contrasto all'evasione: ecco cos'è, come funziona e quali sono le questioni privacy sottese al suo impiego | | | |
|
|
| |
Vademecum sulle principali misure per cittadini e aziende, private e pubbliche, incluse nella legge che ha convertito il Decreto PNRR 2: tra queste, oltre all'estensione della fattura elettronica ai forfettari, figurano il portale del sommerso e cambiamenti alle regole per ottenere superbonus e sismabonus | | | |
|
|
| |
Per capire l'impatto delle piattaforme legaltech e di una corretta gestione digitale dei documenti giuridici, è utile approfondire il caso pratico della collaborazione tra Commissione di Certificazione e Conciliazione Università Roma Tre e di Join Your Bit | | | |
|
|
| | | |
Mettersi in regola con il fisco in cambio di sanzioni ridotte: la normativa sul ravvedimento operoso, quali modelli usare nella compilazione, come e dove effettuare i versamenti, esempi per evitare gli errori più comuni | | | |
|
|
| |
|
|