|
Procurement dell'innovazione
|
|
|
|
|
|
La tecnologia blockchain, date le sue caratteristiche, apporta trasparenza e sicurezza nei processi di procurement: vediamo tutti i vantaggi e cosa dice la normativa al riguardo | | | |
|
|
|
|
Nuovo bando PNRR da 56 milioni per la georeferenziazione dei numeri civici italiani. I Comuni possono richiedere contributi forfettari per verificare, aggiornare e integrare i dati presenti in ANNCSU | | | |
|
|
|
|
In un mercato sempre più attento alla sostenibilità, scegliere fornitori solo in base al costo non basta più. Le aziende cercano partner che condividano valori ambientali e sociali per costruire rapporti solidi e duraturi | | | |
|
|
|
|
Come costruire una strategia di lungo periodo per la PA digitale. Dall'analisi dei contratti ICT alla gestione documentale, dall'intelligenza artificiale alla comunicazione: strumenti operativi per dirigenti, RTD e responsabili ICT
| | | |
|
|
|
|
Prezzi elevati dell'energia e obiettivi di decarbonizzazione mettono a dura prova le industrie energivore europee: urge una politica che vada oltre il contenimento dei costi e valorizzi la produzione interna in chiave economica, climatica e di resilienza | | | |
|
|
|
|
Il Vsme Digital Template è uno strumento standardizzato per supportare le PMI nella rendicontazione di sostenibilità: fornisce un formato digitale strutturato per facilitare la raccolta, gestione e comparabilità dei dati ESG secondo le direttive europee. Ecco i dettagli | | | |
|
|
|
|
Una simulazione ha messo alla prova l'AI gen come assistente del project manager, in particolare per la gestione di un progetto in ambito ICT per il PNRR: ecco i risultati | | | |
|
|
|
|
|
|
Una ricerca dell'Università di Padova mette in luce le possibilità offerte dall'AI per le attività antimafia, grazie a modelli predittivi che possono individuare fattori di rischio nelle imprese | | | |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|