|
|
|
Il panorama italiano dell'innovazione si arricchisce con il decreto attuativo del 7 maggio 2025 che rende operativo il "bonus fiscale" per gli investimenti in servizi qualificati per le startup innovative: sbloccati 40 milioni di euro a carico del "Fondo di sostegno al venture capital" per potenziare la competitività delle nuove imprese tecnologiche | | | |
|
|
|
|
Si è aperta il 17 giugno 2025 la possibilità di presentare i moduli per chiedere l'accesso al credito di imposta per i beni strumentali materiali 4.0, investimenti relativi al periodo dal primo gennaio al 31 dicembre 2025: ma i fondi sono andati quasi subito esauriti | | | |
|
|
|
|
Vediamo come cambia la normativa sulla tassazione degli investimenti in cripto-attività e come queste vanno inserite nella documentazione per effettuare la dichiarazione dei redditi, con le indicazioni anche per il 2026 | | | |
|
|
|
|
Punto per punto vediamo ogni regola e azione che PA e aziende devono attuare per essere compliant alla normativa sul whistleblowing, dopo l'approvazione del decreto legislativo che recepisce la direttiva europea di riferimento | | | |
|
|
|
|
Il Codice appalti prevede l'obbligo di Bim dal gennaio 2025. Ecco tutto quello che bisogna sapere sul fronte pratico: chi riguarda, quali opere pubbliche, cosa bisogna fare per adempiere ed essere compliant alle norme | | | |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Il decreto legislativo 24/2023 con cui è stata recepita la direttiva whistleblowing emanata dall’Unione europea, pone specifici obblighi in ambito pubblico e privato, al fine di tutelare la riservatezza ed evitare comportamenti ritorsivi nei confronti dei soggetti che segnalano violazioni apprese nell’ambito lavorativo | | | |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|