|
|
|
La responsabilità segnerà la differenza tra un cittadino consapevole e un consumatore passivo: considerando gli interventi dell'Agcom nel corso del 2023, vediamo cosa aspettarci nei prossimi mesi | | | |
|
|
|
|
Il 2023 è stato un anno importante per la creazione delle infrastrutture abilitanti per supportare il processo di trasformazione digitale dell’economia nazionale. Facciamo il punto su quanto è stato fatto e sui temi che saranno al centro dell’attenzione nel 2024 | | | |
|
|
|
|
Nel corso del 2023, il PNRR ha rappresentato un volano per la trasformazione digitale della PA: dal rafforzamento dell'identità digitale al potenziamento della connettività, sono molte le iniziative in corso, in attesa di un 2024 in cui l'interazione tra cittadino e istituzioni sarà sempre più semplificata, ma anche più sicura | | | |
|
|
|
|
La distribuzione software è il processo mediante il quale gli utenti vengono dotati del software necessario per svolgere le rispettive mansioni senza che qualcuno lo installi fisicamente sui loro computer. Operazione che può anche essere automatizzata | | | |
|
|
|
|
La contabilità è molto di più di una bussola mediante la quale un imprenditore riesce a tenere la rotta della propria impresa, è un’ossatura gestionale e organizzativa che dice molto di un’azienda, di come viene condotta e del mercato in cui opera. La gestione contabile merita software all’altezza. Ne abbiamo provati cinque | | | |
|
|
|
|
Il mercato è densamente popolato di fornitori ma le soluzioni Cloud storage non sono tutte uguali. In questo articolo analizziamo alcuni scenari diversi per aiutare le imprese a compiere una scelta ragionata | | | |
|
|
|
|
L’accesso a internet è fondamentale per il benessere economico e la crescita sociale e civile delle persone. Per questo, Agcom ha stabilito che la velocità minima per garantire un servizio di accesso adeguato è di 20 Mbps. Questo servizio universale deve essere garantito da almeno un operatore su tutto il territorio nazionale | | | |
|
|
|
|
Migrare dati e applicazioni sul Cloud è, prima di ogni cosa, un esercizio di organizzazione. Non basta copiare i dati e reinstallare le applicazioni su una piattaforma diversa: non tutto ciò che funziona on-premise lavora nel medesimo modo sul Cloud e, ancora prima, gli ambienti vanno scelti con la dovuta cura e lungimiranza | | | |
|
|
|
|
L'adozione di risorse digitali e dispositivi IoT sta rivoluzionando il modo in cui le istituzioni educative operano e interagiscono col mondo. L'adozione del cloud networking è diventata inevitabile per molte scuole. Tecnologie come SD-WAN e Wi-Fi 6E si prospettano come fondamentali per un modello di campus intelligente | | | |
|
|
|
|
Il 5G rappresenta una vera rivoluzione per l'industria, con la possibilità di cambiare radicalmente il modo in cui le aziende operano e di creare nuovi modelli di business. Il punto sui casi industriali del 5G in Europa, il quadro prospettico europeo del 5G industriale e il ruolo dell'Italia in questo panorama | | | |
|
|
|
|
Panoramica dettagliata del mercato attuale per le architetture SASE che esplora le offerte dei principali fornitori come PaloAlto e CATO Networks e fornisce elementi per l'adozione e la valutazione delle soluzioni | | | |
|
|
|
|
Pubblicato il secondo rapporto annuale dell’“Osservatorio sulla Trasformazione Digitale dell’Italia” fondato da The European House - Ambrosetti in collaborazione con Fondazione IBM Italia. L'Italia se la cava bene in parametri spesso trascurati in altre classifiche, ma resta un ritardo importante nel capitale umano | | | |
|
|
|
|
|
|
Il “modem libero” tuttora rappresenta un esempio di regolamentazione capace di cogliere e promuovere l’Internet aperta e il pluralismo virtuoso delle telecomunicazioni. Ingredienti da difendere ancora e abbinare a concetti complementari: evoluzione e sicurezza della rete nazionale | | | |
|
|
|
|