Agendadigitale.eu - Cittadinanza Digitale Direttore responsabile:
Alessandro Longo |
|
| | |
Serve un grande piano governativo che aiuti il cambiamento su tutto il territorio facendo leva su un gioco di squadra fra i vari livelli istituzionali. Potrebbe essere questa la via per la trasformazione digitale. Al ministro della PA Giulia Bongiorno e al DG Agid Teresa Alvaro l'arduo compito di riavviare il processo | | | |
|
|
| |
Vorrei salutare positivamente la nomina di Teresa Alvaro come nuovo direttore di Agid, non soltanto perché è una donna | | | |
|
|
| |
Non basta la nomina di Teresa Alvaro alla guida di Agid per sciogliere i nodi. Vediamo quali sono - dalle infrastrutture ai servizi - e le strade che l'Intergruppo innovazione alla Camera intende seguire per sbloccare l'impasse | | | |
|
|
| |
Il domicilio digitale è un'opportunità che vale milioni di euro di risparmi per le comunicazioni tra la PA e i cittadini, oltre che uno strumento per una società digitalmente più inclusiva. A patto che si replichi il percorso virtuoso che ha favorito la diffusione di strumenti come la firma digitale e la PEC. Vediamo come | | | |
|
|
| |
Risultati e sviluppi applicativi del progetto "Giustizia metropolitana" del Comune di Bologna, nato nel 2015 nell'ambito del percorso di trasformazione digitale dei processi amministrativi dell’ente e che ha ricevuto il prestigioso “Premio Speciale per Impatto Sociale” del 2018 Digital 360 Awards | | | |
|
|
| | | |
La nomina di Teresa Alvaro a DG Agid è la pietra miliare sulla quale costruire la governance digitale del futuro. In ballo anche il destino del Team digitale. Da chiarire e potenziare il ruolo delle Regioni. Ecco i tasselli che devono andare a posto e in che modo è opportuno che ci vadano per disegnare l'Italia di domani | | | |
|
|
| |
|
|