Agendadigitale.eu - Cittadinanza Digitale Direttore responsabile:
Alessandro Longo |
|
| | |
Nasce il Fondo per l'innovazione tecnologica e la digitalizzazione con 50 milioni di euro. Accelerazione dei concorsi attraverso la digitalizzazione. La dirigenza pubblica chiamata a gestire il lavoro pubblico in modalità agile e flessibile. | | | |
|
|
| |
Il Decreto Rilancio mostra alcuni spunti di pregio e, allo stesso tempo, carenze e punti interrogativi. Le misure contenute vanno a supportare settori il cui sviluppo può avere un effetto benefico su tutto l’ecosistema innovativo. Da un altro lato, emergono debolezza e confusione sulle reali intenzioni del governo | | | |
|
|
| |
Il lavoro agile, non è una eccezione da superare al più presto, ma una straordinaria opportunità di valorizzazione delle modalità di erogazione dei servizi e di aumento della produttività. Ecco perché dovrebbero programmare una serie di azioni per fare sì che, col tempo, questa modalità di lavoro diventi la normalità | | | |
|
|
| |
Come lavoratori e cittadini dobbiamo ragionare su come la PA e il nostro lavoro (anche privato) deve cambiare in modo da ridurre le interazioni. La spinta non può venire sempre dall’esterno: cominciamo a usare gli strumenti che abbiamo e a pretendere che il digitale sia la norma, non l’eccezione | | | |
|
|
| |
Manovra economica 2020-2022
|
|
Da luglio 2020 agli esercenti spetterà un credito d’imposta pari al 30% delle commissioni sui pagamenti elettronici: carta su pos, wallet digitali, ecommerce. Ecco tutto quello che c'è da sapere per cogliere quest'opportunità | | | |
|
|
| |
Esaminando i dati ufficiali messi a disposizione dalla Commissione europea, facciamo il punto sulla diffusione dei servizi fiduciari qualificato, in vista della presentazione della relazione sul riesame del regolamento eIDAS | | | |
|
|
| |
Implicazioni, criticità e prospettive di una economia digitale fondata sulla raccolta e analisi di una mole sempre più ingente di dati alla luce dell'indagine congiunta Agcom, Agcm, Privacy che apre la strada anche a un nuovo approccio al controllo dei nuovi mercati dell’economia digitale | | | |
|
|
| |
posta elettronica certificata
|
|
L’obbligo di adottare piattaforme di interoperabilità e la condivisione delle banche dati porterà al superamento della PEC nella relazione tra le diverse Pubbliche Amministrazioni. Piaccia o no, però, la posta elettronica certificata rappresenta una forma di rottura nella condivisione di un flusso documentale digitale | | | |
|
|
| |
Definire urgentemente una convenzione per soggetti aggregatori privati, come nel pubblico e introdurre nel piano di azione del secondo tavolo di lavoro del comitato guida SPID la promozione di SPID verso le imprese. Sono le due nuove raccomandazioni di ClubTI4Spid per spingere il mercato dei servizi Spid per le imprese | | | |
|
|
| | | |
Uscito il decreto Rilancio che contiene nuovo bonus Inps mille euro (invece di 800 euro) per partite Iva, autonomi, professionisti, lavoratori agricoli, stagionali del turismo e dello spettacolo. Pagamenti a giugno. Ecco a chi spettano e requisiti | | | |
|
|
| |
Bonus 600 euro INPS: una misura prevista dal Governo dal Decreto Cura Italia prima e dal Decreto Rilancio poi, per sostenere i lavoratori autonomi, le partite Iva e i professionisti la cui attività abbia risentito del coronavirus. Ecco come richiederlo e a chi è riservato | | | |
|
|
| |
Bonus Baby Sitter 2020 Inps è una misura prevista dal decreto Cura Italia prima e dal decreto Aprile poi per supportare i genitori nell'emergenza coronavirus: ecco chi può richiederlo e come funziona | | | |
|
|
| |
Con il Decreto Rilancio è stata lanciata la misura del Bonus vacanze 2020, un incentivo per supportare il settore del turismo in vista dell'estate dopo il lockdown a causa dell'epidemia di coronavirus: vediamo tutti i dettagli | | | |
|
|
| |
Congedo parentale straordinario INPS di massimo 15 giorni, tutto quello che bisogna sapere sulla misura prevista dal decreto Cura Italia per supportare i genitori nell'ambito dell'emergenza coronavirus: ecco le istruzioni per ottenerlo | | | |
|
|
| | | |
A causa delle chiusure forzate di molti uffici e aziende, dei divieti di riunione e delle limitazioni agli spostamenti, SPID evidenzia ulteriormente la propria utilità. E non solo per l'accesso agli incentivi governativi. Il punto sugli usi cruciali in questa fase | | | |
|
|
| |
|
|