|
|
|
LE CINQUE STORIE TOP DELLA SETTIMANA |
|
|
|
|
Nasce il Fondo per l'innovazione tecnologica e la digitalizzazione con 50 milioni di euro. Accelerazione dei concorsi attraverso la digitalizzazione. La dirigenza pubblica chiamata a gestire il lavoro pubblico in modalità agile e flessibile. | | | |
|
|
|
|
Tre punti ancora poco chiari. Come riconosce lo stesso Copasir, in qualche modo. Questa mancanza di trasparenza mina la fiducia dei cittadini nell’intero progetto considerando che abbiamo a che fare con una tecnologia comunque invasiva, che comporterà trattamenti su dati personali di natura sanitaria | | | |
|
|
|
|
In queste settimane di emergenza sanitaria, non è passata inosservata la tendenza, da più fronti, a accusare il GDPR di aver fallito, o meglio, non aver raggiunto i risultati sperati sul piano dell’enforcement. Il Covid-19, sta invece dimostrando la grande duttilità e resilienza della normativa. Vediamo come | | | |
|
|
|
|
La ripartenza dopo l'emergenza coronavirus richiederà di affrontare sfide normative in ambito contratti pubblici, per garantire il rilancio delle attività imprenditoriali. Ecco qualche riflessione sui possibili interventi normativi da attuare per semplificare la situazione | | | |
|
|
|
|
La telemedicina non può più essere considerata come un’opzione o un componente aggiuntivo per reagire a un'emergenza. Come già succede alcune Regioni, il paese deve entrare nell’ottica che le misure implementate nel contesto dell’emergenza sono la normalità. La pandemia ci insegna che non possiamo più rimandare | | | |
|
|
|
|
LE GUIDE A MISURE E INCENTIVI DEL GOVERNO |
|
|
|
|
Misure da 55 miliardi per sostenere professionisti, imprese e cittadini nella ripresa dopo il lockdown a causa dell'epidemia di coronavirus: vediamo le principali misure fiscali e le agevolazioni adottate con il Decreto Rilancio destinate alle aziende | | | |
|
|
|
|
Ecco le regole per il fondo perduto, la misura introdotta dal Decreto Rilancio per sostenere le imprese e i professionisti nella Fase 2 dell'emergenza. Vediamo a chi spetta e come richiederlo | | | |
|
|
|
|
Con il Decreto Rilancio è stato introdotto il REM Reddito di emergenza 2020, una misura in supporto alle famiglie che si trovano in difficoltà a causa del coronavirus e che non beneficiano di altri contributi. Ecco i requisiti per richiederlo | | | |
|
|
|
|
Bonus 600 euro INPS: una misura prevista dal Governo dal Decreto Cura Italia prima e dal Decreto Rilancio poi, per sostenere i lavoratori autonomi, le partite Iva e i professionisti la cui attività abbia risentito del coronavirus. Ecco come richiederlo e a chi è riservato | | | |
|
|
|
|
Bonus Baby Sitter 2020 Inps è una misura prevista dal decreto Cura Italia prima e dal decreto Aprile poi per supportare i genitori nell'emergenza coronavirus: ecco chi può richiederlo e come funziona | | | |
|
|
|
|
Congedo parentale straordinario INPS di massimo 15 giorni, tutto quello che bisogna sapere sulla misura prevista dal decreto Cura Italia per supportare i genitori nell'ambito dell'emergenza coronavirus: ecco le istruzioni per ottenerlo | | | |
|
|
|
|
Panoramica su tutti i bonus Inps e come riceverli: ecco a quanto ammontano e quali sono le indennità previste dal Governo per aiutare professionisti e cittadini nell'emergenza coronavirus | | | |
|
|
|
|
In arrivo il decreto sul nuovo bonus Inps mille euro (invece di 800 euro) per partite Iva, autonomi, professionisti, lavoratori agricoli, stagionali del turismo e dello spettacolo. Pagamenti a maggio. Ecco a chi spettano e requisiti | | | |
|
|
|
|
Atteso con il Decreto Rilancio (già Decreto Maggio) la misura del Bonus vacanze 2020, un incentivo per supportare il settore del turismo in vista dell'estate dopo il lockdown a causa dell'epidemia di coronavirus | | | |
|
|
|
|
Le risposte ai dubbi relativi all'autocertificazione da compilare su modulo online per poter uscire di casa nell'ambito dell'emergenza coronavirus, anche in fase 2, alla luce della normativa sulla data protection, con gli aggiornamenti del decreto. E la possibilità di una "autocertificazione digitale" | | | |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Manovra economica 2020-2022 | | | | | |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
pandemia e disinformazione | | | | | |
|
|
|
|
INDUSTRY 4.0 E SMART CITY |
|
|
|
|
tecnologie e disuguaglianze | | | | | |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
PROCUREMENT DELL'INNOVAZIONE E STARTUP |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
L'ANALISI TECNICA
| | | |
di Paolo Dal Checco, Consulente Informatico Forense
| |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Digitalizzazione e continuità | | | |
| |
|
|
|
|
|
|
|
|
OSSERVATORI DIGITAL INNOVATION |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|