Agendadigitale.eu Direttore responsabile:
Alessandro Longo |
|
|
LE CINQUE STORIE TOP DELLA SETTIMANA |
|
|
| |
La scelta dell’Europa di non varare un unico corpus juris digitalis organico ed onnicomprensivo, ma tanti atti quante sono le prospettive ed i profili investiti dal fenomeno della digitalizzazione dell’economia si mostrerà efficace? Ecco le sfide da affrontare per competere con le data economy extra-UE | | | |
|
|
| |
servizi pubblici digitali
|
|
Conoscenza del PNRR, competenze manageriali e competenze trasversali sono la base del profilo di competenze del management pubblico, se vogliamo essere in grado di costruire il futuro del nostro Paese. Ma cosa serve alla PA italiana non solo per implementare il PNRR ma per renderla alla pari del settore privato? | | | |
|
|
| |
Il PNRR potrà servire a ridurre il gap sulle infrastrutture digitali come la banda ultralarga e il 5G, a patto che gli iter amministrativi siano snelliti e velocizzati. Ma resta il tema della domanda di servizi avanzati per individui e imprese che oggi non sanno che farsene: i dettagli e come uscirne | | | |
|
|
| |
La pervasività delle piattaforme digitali in ogni settore della vita sociale ed economica rende questi soggetti nella posizione di compiere abusi cosiddetti di dipendenza economica. Un Ddl approvato dal Consiglio dei ministri, recependo le proposte Agcm, prova a rendere la normativa più efficace contro questi squilibri | | | |
|
|
| |
I fondi PNRR saranno erogati se, entro la fine del 2025, il FSE sarà alimentato dall’85% dei medici di base e se entro giugno 2026 sarà adottato da tutte le Regioni: ma per far funzionare il FSE 2.0 servirà una governance integrata. Cosa prevedono le nuove linee guida, l’architettura e i requisiti del FSE 2.0 | | | |
|
|
| | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | |
in attesa del nuovo Privacy Shield | | | | | |
|
|
| | | | | |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE E SMART CITY |
|
|
|
|
Intelligenza artificiale e ambiente | | | | | |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
PROCUREMENT DELL'INNOVAZIONE* |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
WEBINAR - 17 MAGGIO 2022, ORE 15:00 - 16:30
| | | |
| |
|
|
|
|
WEBINAR - 18 MAGGIO 2022, ORE 12:00 - 13:00 | | | |
| |
|
|
|
|
WEBINAR - 19 MAGGIO 2022, ORE 12:00 - 13:00 | | | |
| |
|
|
|
|
WEBINAR - 26 MAGGIO 2022, ORE 12:00 - 13:00 | | | |
| |
|
|
|
|
DIGITAL EVENT - 7 GIUGNO 2022, 14:30 - 18:30 | | | |
| |
|
|
|
|
GOOGLE CLOUD REGION - 15 GIUGNO 2022 09:30 - 16:00 CEST | | | |
| |
|
|
|
|
OSSERVATORI DIGITAL INNOVATION |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|