Agendadigitale.eu Direttore responsabile:
Alessandro Longo |
|
| | | | |
Interviene su Agendadigitale.eu il vice presidente del Garante privacy sul caso accesso abusivo a importanti banche date istituzionali. Sintomo di un problema diffuso, che mina i nostri diritti. Va affrontato con azioni immediate da una parte e sistemiche dall'altra. Ecco quali | | | |
|
|
| |
Lo storico Alessandro Barbero va in pensione: troppa burocrazia nell’Università. Da un’analisi comparativa con l’Europa la scuola e l’Università in Italia sono sotto-finanziate, e minacciate dal crescente precariato e dal calo del personale tecnico e amministrativo | | | |
|
|
| |
Biden firma un nuovo memorandum sull'Intelligenza Artificiale, a un anno dal primo executive order. Gli USA puntano a riconquistare la leadership globale nel settore, bilanciando sicurezza nazionale e diritti civili. Focus sulla caccia ai talenti internazionali e sulla necessità di non perdere terreno rispetto alla Cina | | | |
|
|
| |
Gli agenti AI autonomi stanno rivoluzionando il mondo dei chatbot e degli assistenti virtuali, portando l'evoluzione dell'intelligenza artificiale in una nuova fase | | | |
|
|
| |
Dal 15 settembre 2025, il Data Act diventerà applicabile, promuovendo, tra le altre cose, un accesso equo ai dati per le imprese nell'IoT. La normativa offrirà, specie alle PMI, diritti sui dati generati, favorendo digitalizzazione e sostenibilità nella Transizione 5.0, con un focus sulla manutenzione predittiva e l'efficienza produttiva | | | |
|
|
| |
L'intelligenza artificiale sta trasformando la pubblica amministrazione, richiedendo nuove competenze e ruoli. Entro il 2030, i concorsi pubblici dovranno adattarsi, integrando competenze digitali e problem-solving. Reskilling e formazione continua diventeranno essenziali per preparare i dipendenti pubblici alle sfide future | | | |
|
|
| |
SICUREZZA&PRIVACY DIGITALI* |
|
|
| | | | | | | | | | | | | | | | | | | |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE E SMART CITY |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
la piattaforma | | | |
di Laura Belli, Università degli Studi di Parma, Parma, Italia, things2i s.r.l., Luca Davoli, Università degli Studi di Parma, Parma, Italia, things2i s.r.l. e Gianluigi Ferrari, Università degli Studi di Parma, Parma, Italia, things2i s.r.l.
| |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
DOCUMENTI E PROCUREMENT DELL'INNOVAZIONE* |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
il progetto The Follower | | | | | |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
SCARICA I CONTENUTI PREMIUM |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
GLI APPUNTAMENTI DA NON PERDERE |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|