Agendadigitale.eu - Sicurezza digitale Direttore responsabile:
Alessandro Longo |
|
|
Sicurezza&Privacy digitale
|
|
|
|
| |
La transizione digitale incide sul costituzionalismo non solo in tema di discorso sui diritti, ma anche per quanto attiene agli equilibri istituzionali, al riparto delle competenze ed alla separazione dei poteri. Gli effetti del PNRR, le prospettive e il ruolo della protezione dei dati nell’attuale contesto sociale | | | |
|
|
| |
L’executive order firmato da Biden risponde alla necessità di trovare un accordo che permetta alle imprese europee di trasferire verso il nuovo continente i dati personali trattati. Ma i dubbi sono tanti e riguardano la facilità con cui gli USA possono accedere ai dati personali dei cittadini europei | | | |
|
|
| |
Non è chiaro se la richiesta di molti editori - cookie wall paywall che chiede profilazione di dati personali come alternativa all'abbonamento sia lecita. Non si può che accogliere con favore il prossimo, annunciato, intervento del Garante, auspicando che vengano forniti dei chiarimenti | | | |
|
|
| |
Il rapporto fra GDPR e Direttiva 2019/770 sarà centrale in questa nuova istruttoria del Garante sugli editori che usano cookie wall per spingere abbonamenti. Il Garante dovrà decidere è se è lecito adottare simili servizi mediante cookie wall e se il consenso in questo caso è davvero libero anche se l'alternativa è pagare | | | |
|
|
| |
Il Garante nell'istruttoria dovrà accertare se si tratta di un cookie wall, che coarta l'utente ad accettare la profilazione in cambio del servizio, o un contratto per pay wall. Di fondo, la questione di quanto sia lecita la mercificazione dei nostri dati, ergo di noi stessi | | | |
|
|
| |
La collaborazione Usa-Ue in ambito tech è stata al centro di un recente incontro a Bruxelles, in risposta all’aggressività della Cina, confermata dall’enfasi che Xi Jimping ha riservato all'argomento in occasione del XX Congresso del PCC. Ecco le strategie delle potenze mondiali per la supremazia digitale | | | |
|
|
| |
prodotti hardware e software
|
|
La proposta di Regolamento europeo sugli obblighi di cybersicurezza orizzontali per prodotti con elementi digitali, Cyber Resilience Act, introduce regole comuni per i produttori e gli sviluppatori di prodotti con elementi digitali. Come si inserisce nell'attuale quadro normativo, a quali prodotti si applica, gli effetti | | | |
|
|
| |
Il recente caso di un giovane vittima di furto d’identità ci dice che siamo tutti in pericolo, esperti compresi, non a causa dell’ignoranza informatica dei cittadini o dei pericoli ontologici del digitale, ma per i continui passi di gambero compiuti sistematicamente, dal nostro Paese | | | |
|
|
| |
La convergenza tecnologica e la miriade di data point che riconoscono l’individuo per trasportarlo nella realtà virtuale fanno del metaverso un ambiente di profilazione senza precedenti. Urge riflettere su strumenti normativi idonei a proteggere la privacy, a partire dalle attuali leggi UE, cinesi, USA | | | |
|
|
| |
Trasformare la Pubblica amministrazione significa attirare nuove persone, velocizzare i processi, dare servizi veloci e di qualità a imprese e cittadini. Per fare questo, il digitale è fondamentale, ma ancor di più c’è bisogno di riportare nella PA competenze e abilità che negli ultimi decenni sono state allontanate | | | |
|
|
| |
La proposta di Regolamento Ue sull’AI si fonda su una regolamentazione finalizzata al consolidamento della fiducia e alla prevenzione dei rischi. L'approccio normativo cinese, invece, mira a costringere le Big Tech del Paese a rivelare informazioni sulle tecnologie che alimentano le loro piattaforme. Quale dei due prevarrà? | | | |
|
|
| |
Chiunque sia stato vittima di Revenge porn ha diritto all’oblio, il quale ha inizio con la richiesta ai social o ai portali pornografici di rimuovere i contenuti lesivi indebitamente caricati. Ecco come avvengono le operazioni di perquisizione, sequestro ed analisi in merito al reato | | | |
|
|
| |
Troppo spesso, il diritto si trova a cedere il passo all’avanzamento tecnologico. Ma il diritto se pur non deve essere un freno allo sviluppo tecnologico non deve neanche lasciarsi sopraffare dalla tecnologia, soprattutto quando in gioco vi è la dignità, la privacy e la protezione dei dati personali dei lavoratori | | | |
|
|
| |
I bambini sono molto attratti dai giochi online, soprattutto quelli di “world building” e incentivati allo scambio con altri utenti perché spinti, per natura, alla socialità. Ma la crescita del gaming online non corrisponde a iniziative adeguate di sicurezza e responsabilizzazione sui rischi, che cresceranno col metaverso | | | |
|
|
| |
Alcuni temi della cyber security sono urgenti in Italia e richiedono l'immediata attenzione del nuovo Governo. Ecco una lista. Bisogna tra l'altro proseguire con l'attuazione della strategia cybersecurity con l'Agenzia al centro, ma anche potenziare le partnership pubblico-private e accompagnare enti e pmi alla cyber | | | |
|
|
| |
Inserirsi nel mercato di estrazione diretta, avviare partenariati internazionali, riciclare: sono tre le strategie davanti all’Unione Europea per l’approvvigionamento delle materie prime critiche, ovvero i materiali che servono alle transizioni digitale e green. Ecco l'analisi del Centres for European Policy Network | | | |
|
|
| | | |
Tutte le società che risiedono in USA e che consentono il trasferimento dati in base all'accordo con l'UE detto Privacy Shield non potranno più farlo dopo la sentenza della Corte di Giustizia UE, con conseguenze che continuano a esserci, mentre vanno avanti gli accordi Usa-Europa per nuovo accordo transatlantico | | | |
|
|
| |
|
|