|
Sicurezza&Privacy digitale
|
|
|
|
|
|
La proposta di legge Ue Child Sexual Abuse Regulation nota come ChatControl ha il nobile intento di lottare contro la pedopornografia, ma lo fa esaminando i contenuti di tutti i messaggi e le foto private scambiate tra utenti sulle piattaforme di messaggistica. Una misura sproporzionata, oltre che potenzialmente inefficace | | | |
|
|
|
|
L'uso dei social media da parte dei minori è al centro del dibattito. Negli Stati Uniti, Meta è sotto accusa per aver danneggiato i minori attraverso funzionalità progettate per creare dipendenza. In Italia, un recente convegno ha discusso la necessità di un approccio “tecnorealista” e di un intervento collettivo per affrontare la questione | | | |
|
|
|
|
A processo due sassaresi per diffusione video con Meloni in versione porno deepfake. La tecnologia IA deep fake può essere particolarmente insidiosa, attesi in concreti rischi per la dignità e sicurezza della persona ovvero per il suo patrimonio. Ecco i reati che si possono configurare | | | |
|
|
|
|
Con un aumento del 116% degli attacchi ransomware, nessuna azienda può dirsi al sicuro dai pericoli cyber. La piattaforma di Threat Infosharing di Assintel rappresenta perciò uno strumento potente per condividere le informazioni di minacce con le potenziali vittime e per adottare misure appropriate per mitigarne l'impatto | | | |
|
|
|
|
Dal monitoraggio degli obiettivi alla pianificazione dei cambiamenti e alla listadi controlli per il SOA. Tutte le novità da conoscere dell'ultima versione dello standard internazionale ISO/IEC 27001 | | | |
|
|
|
|
L'anticipatory compliance è un approccio di gestione della compliance che punta all'anticipazione ed è utile per far fronte alla complessità normativa come nel caso delle regole sulla protezione dei dati | | | |
|
|
|
|
Il mercato dei roleplay online, con una community di 250 mila utenti connessi contemporaneamente, ha un punto debole nel rispetto della privacy. Ecco le criticità dei giochi di ruolo nell'ambito del trattamento dei dati | | | |
|
|
|
|
Dopo l'impasse seguito alla "sentenza Schrems", l'approvazione del Data Privacy Framework ha risolto tutto? La risposta è positiva, ma questo non deve indurre in errore le aziende, che devono sempre eseguire le opportune verifiche e controlli per valutare lo strumento adeguato messo a disposizione dal GDPR | | | |
|
|
|
|
sentenza della cassazione
|
|
Il procedimento che conduce al risultato di un sistema di valutazione automatico basato su degli algoritmi deve essere spiegato a chi lo utilizza con termini comuni. Il punto sulle implicazioni della recente sentenza della Corte di Cassazione | | | |
|
|
|
|
Il caso Near Intelligence, portato alla luce dal WSJ apre scenari inquietanti di sorveglianza di massa, finendo per minare la fiducia in un digitale eticamente rispettoso dei diritti fondamentali. I tempi sono (forse) maturi per un digital advertisement che riesca a bilanciare le esigenze degli inserzionisti e quelle di riservatezza | | | |
|
|
|
|
Le architetture SASE consentono di centralizzare e virtualizzare la gestione della rete, separandola dall’hardware, il che si traduce in notevoli vantaggi per le aziende con una rete distribuita e situazioni eterogenee da standardizzare. Come implementarle, prerequisiti e strategie per l’adozione | | | |
|
|
|
|
Una sentenza di Cassazione sul caso di un dipendente licenziato permette di trarre spunto per riflettere sulle regole da rispettare per usare gli strumenti digitali di lavoro per svolgere controlli difensivi | | | |
|
|
|
|
Lo “shadow banning” indica la retrocessione o la sparizione di contenuti da una risorsa online, a seguito di un “ban”, dunque di una decisione punitiva mirata. Un fenomeno difficile da catturare che il Digital Services Act prova ad arginare | | | |
|
|
|
|
|
|
I terroristi di Hamas hanno battuto l'intelligence di Israele che troppo si affidava alla tecnologia dimenticando i presidi umani. E loro sono tornati "low tech". Anche in Europa dobbiamo tornare ai metodi “antichi” fatto di human intelligence, affiancati ma non sostituiti dalla tecnologia su cui comunque investire ancora | | | |
|
|
|
|