|
Cultura e società digitali
|
|
|
|
|
|
ChatGPT può generare enormi opportunità per le organizzazioni, sia migliorando il modo in cui lavorano gli esseri umani sia automatizzando le attività che risultano ripetitive, ma prima di adottarlo l’organizzazione deve identificare le aree in cui la tecnologia può avere l'impatto più immediato e monitorarne lo sviluppo | | | |
|
|
|
|
Cosa ne sa una macchina della natura umana? E allora perché lasciamo che l'AI venga “indottrinata” allo studio dei valori su cui si fonda la nostra società attribuendo agli stessi valori un punteggio sulla base di logiche aziendali che non sempre rispettano finalità pubbliche o principi costituzionali? Vediamo i rischi | | | |
|
|
|
|
Riassumere, generare immagini, musica, analizzare audio e video ed accelerare la generazione di contenuto digitale: le opportunità aperte dall'AI erano inimmaginabili fino a qualche anno fa. E così non riusciamo neanche a immaginare cosa potrà fare tra qualche anno e quale sarà l'impatto sulle nostre vite | | | |
|
|
|
|
Il PNRR è uno strumento formidabile per innovane il nostro Paese. Ma è anche vero che meno di tre micro-imprese su 10 si sono attivate per usare le risorse messe a disposizione dal Governo. Serve una visione più ampia e, soprattutto, occorre sensibilizzare sui vantaggi che la tecnologia può apportare alla competitività | | | |
|
|
|
|
Assistenti virtuali e Intelligenza Artificiale per la gestione delle vendite non sostituiranno il rapporto umano tra informatori scientifici e medici. Le aziende farmaceutiche devono formare agenti consapevoli delle proprie capacità per un’integrazione ottimale con le potenzialità della tecnologia | | | |
|
|
|
|
Per capire quali lavori resisteranno all’innovazione digitale, in genere si dice che saranno quelli intellettuali, ad alto valore, legati al pensiero creativo. Ma ChatGPT rompe gli schemi. Ecco i mestieri più a rischio | | | |
|
|
|
|
L’adeguamento all’AI Act comporterà per le imprese che sviluppano, utilizzano, importano e rivendono soluzioni di AI un investimento significativo e le multe sono salate per chi non sarà in regola. Ecco allora come affrontare il percorso | | | |
|
|
|
|
Frena l'impegno delle Big Tech contro la post-verità. L'inattesa retromarcia produce gravi ripercussioni a lungo termine. Ecco quali sono gli impatti della polarizzazione verso il lato oscuro della Rete, a partire dalla tenuta dei sistemi democratici | | | |
|
|
|
|
In che modo le istituzioni, i professori, gli studenti e il nostro sistema educativo in generale si stanno preparando alla diffusione dell’AI? Ecco alcune opinioni e testimonianze di esperti e accademici raccolte in rete sulla chatbot ChatGPT. E l'opinione di ChatGPT | | | |
|
|
|
|
Alla luce della ancora poco diffusa la formazione in tecnologie educative per gli alunni con disabilità, possiamo definire la scuola italiana di qualità e inclusiva per tutti? Il progetto “Vivi Internet, al meglio” prova a colmare le lacune, coinvolgendo in primis gli insegnanti curricolari e di sostegno | | | |
|
|
|
|
Il Nucleo speciale Antitrust della Guardia di Finanza, su impulso dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (Antitrust), ha svolto nei giorni scorsi un’ispezione nella sede italiana di TikTok, Nel mirino c'è l'ultima pericolosa challenge, la cicatrice francese. Ma il problema è bene più ampio | | | |
|
|
|
|
Nel libro "Internet fatta a pezzi" si racconta nel dettaglio la nascita e la corruzione del sogno di un mondo unito, attraversato da flussi di bit che trasportano idee, emozioni positive e relazioni tra le persone; e si discute quello che tutti noi possiamo fare per cercare di tornare alle origini | | | |
|
|
|
|
Ernie di Baidu. La versione cinese di ChatGPT. Non è stato accolto con lo stesso entusiasmo dell'omologo occidentale. Molto tempo e denaro son stati spesi a fare in modo che rispettasse i diktat della censura. Ma non illudiamoci: presto l'AI generativa diventerà un nuovo, potente strumento per il controllo della popolazione | | | |
|
|
|
|
Il nuovo saggio di Lelio Demichelis, "La società-fabbrica. Digitalizzazione delle masse e human engineering" (Luiss University Press, pag. 368) si sofferma sulle nuove forme di ingegnerizzazione comportamentale che trasformano ciascuno di noi operaio-massa della fabbrica diffusa/digitale. Ecco alcuni estratti | | | |
|
|
|
|
Crescono le preoccupazioni degli editori per l'addestramento di ChatGPT con produzioni editoriali. L’industria musicale teme i rischi relativi alla violazione del diritto d'autore. Bisogna scongiurare che l'ascesa dell'AI assomigli a quella di Napster: a danno dei titolari dei diritti creativi | | | |
|
|
|
|
Come funzionano le Generative Adversarial Networks e il loro processo di addestramento? Una panoramica sugli utilizzi pratici, gli svantaggi e le possibili applicazioni | | | |
|
|
|
|
Un piano in due parti e 5 obiettivi per dare concreta applicazione al principio della parità di genere nell’organizzazione e nella gestione dell’Agenzia per l’Italia Digitale. I percorsi e le iniziative messe in campo | | | |
|
|
|
|
Dieci aziende del settore ICT, tra cui OpenAI, hanno aderito all'iniziativa di Partnership on AI per sensibilizzare sulla necessità di recepire nuove linee guida sull’uso responsabile dei contenuti generati dall’Intelligenza Artificiale. Si tratta di raccomandazioni non vincolanti e apprezzabili, ma da sole non bastano | | | |
|
|
|
|
Il cambiamento della Padagogy Wheel versione 6 non riguarda solo l’aspetto tecnologico, ma anche e soprattutto l’implementazione del suo lato pedagogico-didattico, confermando sempre di più il suo carattere di strumento educativo completo e complesso, ma proprio per questo utile ed efficace | | | |
|
|
|
|
|
|
Mentre in USA continua il dibattito politico sui progetti legislativi di regolazione delle piattaforme, nel 2023 il Digital Markets Act (DMA) entrerà in azione in Europa. Si attende intanto la decisione su Microsoft-Activision. Un test importante per capire che aria tirerà per le big tech | | | |
|
|
|
|