Agendadigitale.eu - Scuola Digitale Direttore responsabile:
Alessandro Longo |
|
| | |
ChatGPT ci dimostra che l’IA è in grado di fornirci indicazioni sulla base di una domanda, restituendo un quadro coerente, ma è privo della capacità di contestualizzazione quindi non ci fornisce un testo che apra prospettive che non siano puramente descrittive. Questo sa farlo solo l’uomo, se conosce la testologia semiotica | | | |
|
|
| |
In Italia, il gap di competenze digitali rischia non solo di aumentare le disuguaglianze territoriali e di genere ma anche di rallentare la crescita economica del Paese. Come si colloca in questo contesto il settore dell'istruzione? Il punto sul processo di digitalizzazione della didattica e della scuola | | | |
|
|
| |
L’educazione alla sostenibilità è, secondo il parere dell’Unesco, una delle strade percorribili per creare una coscienza ecologica. La salvaguardia dell’ambiente non ha età, ma occorre creare una cultura appropriata | | | |
|
|
| |
L’innovazione gioca un ruolo sempre più centrale e spinge cambiamenti rapidi e repentini che richiedono formazione continua e sistemi educativi idonei. Il ruolo dell’Istituto europeo di innovazione e tecnologia affinché ogni cittadino abbia pari formazione | | | |
|
|
| |
Le IA portano con loro quesiti irrisolti, tra tutela del diritto d’autore, riconoscibilità dei contenuti creati artificialmente, contenuti fake, responsabilità e discriminazione. Domande alle quali occorre trovare risposta perché i grandi dibattiti di questo secolo cominciano sempre da questioni etiche | | | |
|
|
| | | |
La nuova nota ministeriale sull’uso degli smartphone a scuola non cambia niente rispetto a quanto già stabilito nel 2007 eppure usa un linguaggio terrorizzante, il tutto mentre le nuove linee per l’orientamento incentivano il digitale come ambiente necessario. Una schizofrenia istituzionale che confonde | | | |
|
|
| |
|
|