Agendadigitale.eu - Cittadinanza Digitale Direttore responsabile:
Alessandro Longo |
|
| | |
Il punto sui temi cruciali della digitalizzazione nazionale della PA- dal piano triennale al Cad, da Spid a PagoPa - e cosa ci aspetta nel 2019, tra domicilio digitale, aggiornamento piano e linee guida Agid | | | |
|
|
| |
Il 2019 dovrà essere l’anno della completa attuazione del progetto pagoPA da parte delle PA. Anche se il sistema è maturo e molti progressi sono stati fatti nel 2018, sono infatti ancora molti gli enti che non hanno aderito e pochissimi quelli che hanno già attivato tutti i servizi di pagamento tramite la piattaforma | | | |
|
|
| |
Tutte le novità (e gli effetti) del decreto Semplificazioni in tema di trasformazione digitale: dall'entrata in campo di un nuovo soggetto nel panorama digitale italiano al futuro della Pec e alla scomparsa (almeno per ora) delle disposizioni sulla blockchain | | | |
|
|
| |
La capacità di estrapolare, analizzare e mettere in relazione tra loro enormi quantità di dati pone questioni etiche che vanno affrontate risolvendo il conflitto tra esigenze spesso contrastanti. Ecco come definire una metodologia e gli strumenti per la sua applicazione lungo tutto il ciclo dell'estrazione di conoscenza | | | |
|
|
| |
Individuare la strategia regolatoria più appropriata alla digitalizzazione dei servizi elettrici è un compito arduo. Molte le incognite, ma anche molti i vantaggi per consumatori, ambiente e mercato della domotica. Vediamo come si sta muovendo l'autorità di settore Arera e quali sono le prospettive regolatorie | | | |
|
|
| | | |
La nomina di Attias a commissario all'Agenda digitale è una buona notizia. Ma arriva in un momento di grande confusione. Dove tensioni politiche latenti possono paralizzare per un anno l'attività. Ma la speranza di una "scossa" digitale alla PA resta viva, affidata alle persone più che alle strutture politiche. Ecco perché | | | |
|
|
| |
|
|