|
|
|
Il ministero dell-innovazione rilancia sul piano di un cloud nazionale e sul processo di razionalizzazione dei datacenter. Annosa questione che da anni non si riesce a portare a termine. Le sfide sono politiche e tecniche: vediamole | | | |
|
|
|
|
Nonostante il maxi-battage, la quinta generazione di telefonia mobile fornirà all'utente finale prestazioni non ancora richieste. Ma il clamoroso cambio di passo tecnologico metterà il turbo a una pluralità di settori industriali, dall'automotive alla domotica. I player in campo e i motivi alla base della svolta | | | |
|
|
|
|
Chi si oppone al 5G strumentalizza una legittima preoccupazione su una materia di cui la maggior parte della gente non ha piena consapevolezza. Una mozione elaborata dai gruppi di maggioranza chiede al Governo di tener conto delle opportunità che offre al Paese, ma anche di proseguire gli studi sull’elettromagnetismo | | | |
|
|
|
|
La rete è sempre più al centro del confronto geopolitico e questo cambierà di molto le prospettive di redditività dei modelli di business affermati e di quelli in gestazione, come il 5G. Vediamo in che modo - di fronte alla supremazia della Cina - la ricerca e le imprese occidentali potranno ritrovare un ruolo chiave | | | |
|
|
|
|
L’entrata in vigore dei divieti connessi all’inserimento di Huawei nella “lista nera” Usa è stata rinviata al primo aprile e il Governo Usa ha mosso nuove accuse contro l’azienda. In questo complesso risiko politico, le varie nazioni reagiscono più o meno timidamente. Ecco quali saranno i possibili prossimi sviluppi | | | |
|
|
|
|
Dall'ultrabroadband alle piattaforme abilitanti, dalla formazione agli investimenti con capitali di rischio, passando per i necessari stimoli alla domanda: tutti gli interventi per mezzo dei quali in Governo vuole porre le basi per colmare il gap con gli altri Paesi Ue | | | |
|
|
|
|
In tutto il mondo le grandi città sono "hub" dello sviluppo delle nazioni. La sfida umbra (e italiana) è fare anche dei nostri territori "diffusi" degli hub di innovazione al pari di città quali Barcellona o Londra. Ecco tutti i progetti per trasformare la regione da small a smart | | | |
|
|
|
|
Provvedimento Arera e Bonus Facciate forniscono agli amministratori di condominio e proprietari un'efficace "cassetta degli attrezzi" per l'adeguamento tecnologico degli edifici. In grado di far fronte all'esplosiva domanda di efficientamento energetico e sicurezza dell'edilizia italiana (e non solo) | | | |
|
|
|
|
|
|
I risultati prodotti dal Censimento del patrimonio ICT della PA evidenziano i problemi metodologici della strategia per l’adozione del Cloud nella PA italiana. Per fare meglio, basterebbe guardare a cosa fanno le imprese e, soprattutto, smettere di calare le riforme dall'alto e pensare a creare una "rete" tra gli enti | | | |
|
|
|
|