|
|
|
Il rapporto con la legge sull'equo compenso, le tutele per i lavoratori, il Bim e la qualificazione delle stazioni appaltanti: vediamo su cosa si concentrano gli sforzi durante il percorso di correzione del Codice dei contratti pubblici | | | |
|
|
|
|
Una ricerca dell'Università di Ferrara e dell'Istituto italiano di project management punta a scoprire in che modo il modello di maturità supporta la creazione di valore per la PA | | | |
|
|
|
|
La cloud collaboration permette di lavorare con maggiori flessibilità ed efficienza, rendendo più semplici le attività quotidiane e ottimizzando i processi: vediamo come funziona | | | |
|
|
|
|
Le nuove regole tecniche sui processi telematici puntano a rendere omogenee le procedure per gli ambiti civile e penale: ecco tutti i dettagli | | | |
|
|
|
|
servizi pubblici digitali
|
|
Negli ultimi sette anni, la Pubblica Amministrazione italiana ha vissuto una profonda evoluzione digitale. Dalle prime rudimentali iniziative, come pagoPA e SPID, si è passati a sistemi integrati e complessi. La pandemia e i fondi del PNRR hanno catalizzato il cambiamento, trasformando la gestione dei servizi pubblici in un'operazione digitale più sofisticata | | | |
|
|
|
|
L'IT Wallet o portafoglio digitale, introdotto dal decreto Pnrr, è un sistema di portafoglio digitale che consente di conservare documenti digitali come tessera sanitaria e patente sull'app IO. Disponibile da dicembre 2024 per tutti gli italiani, offrirà versioni pubblica e privata, migliorando comodità, sicurezza e interazione con servizi online. L'innovazione posiziona l'Italia come leader europeo nell'identità digitale | | | |
|
|
|
|
Le linee guida sul credito di imposta per la ricerca e lo sviluppo offrono chiarimenti sui criteri di qualificazione e certificazione degli investimenti in R&S, ambito in cui il settore farmaceutico è il più attivo: importante però attrarre realtà dall'estero | | | |
|
|
|
|
La sinergia tra software e IA sta trasformando settori tradizionali e rappresenta un'opportunità per l'Italia di diventare un hub tecnologico europeo. Lo stato dell'arte e le sfide per le aziende | | | |
|
|
|
|
Una gestione documentale efficiente è una priorità per le aziende di ogni dimensione: vediamo in che modo implementarla, le normative di riferimento e il ruolo dell'innovazione | | | |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Backup e ripristino dei dati sono fondamentali per tutelare il patrimonio informativo delle aziende, in uno scenario dove la cybersecurity è una priorità date le crescenti minacce | | | |
|
|
|
|
SCARICA I CONTENUTI PREMIUM |
|
|
|
|
|