|
LE CINQUE STORIE TOP DELLA SETTIMANA |
|
|
|
|
Ci siamo quasi: l'European Data Protection Board sta per pronunciarsi sulla consultazione relativa alle linee guida sui Codici di Condotta: uno strumento che potrebbe rivelarsi strategico nella gestione della compliance con la nuova regolamentazione. Ecco un'analisi di vantaggi e limiti alla vigilia del passaggio europeo | | | |
|
|
|
|
Nella giungla di incentivi per startup, PMI e anche grandi aziende, ecco un vademecum per far chiarezza su quali siano le agevolazioni più adatte per sostenere la propria attività a seconda della tipologia d'azienda, del settore operativo e del territorio in cui si vuole investire | | | |
|
|
|
|
La Carta d’Identità Elettronica (CIE) è uno strumento con numerose potenzialità nella vita quotidiana. Soprattutto ha tutte le carte in regola per diventare l’anello di congiunzione tra cittadino e servizi pubblici e privati. Vediamo le caratteristiche e i potenziali ambiti di utilizzo | | | |
|
|
|
|
Attorno alle Società di Investimento Semplice (SIS) e i Piani Individuali di Risparmio (PIR) si sono consumati bracci di ferro istituzionali e sabotaggi, come si vede dai decreti in Gazzetta Ufficiale. Vediamo le conseguenze, cosa di buono è stato fatto e cosa resta da fare a favore del venture capital in Italia | | | |
|
|
|
|
Le nuove linee guida su acquisizione e riuso di software per le pubbliche amministrazioni da poco pubblicate da Agid: tutto quello che c'è da sapere sugli obblighi in fase di valutazione, il ruolo di Developers Italia, i riferimenti tecnici per le PA e gli attori coinvolti, la compliance GDPR, gli aspetti critici | | | |
|
|
|
|
|
|
propaganda politica e gdpr | | | | | |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
la guida completa alla cie | | | | | |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|