Agendadigitale.eu - Cittadinanza Digitale Direttore responsabile:
Alessandro Longo |
|
| | |
Cloud, automazione e applicazioni low-code sono le tre tecnologie capaci di cambiare radicalmente i processi legati all'accesso dei servizi pubblici, migliorando la citizen experience: ecco gli impatti | | | |
|
|
| |
Un uso effettivo delle possibilità offerte dalle nuove tecnologie permette di evitare molte delle problematiche sopra legate ai concorsi nelle pubbliche amministrazioni, con evidenti ricadute benefiche sul sistema. il digitale va però utilizzato con tutte le cautele del caso. Vediamo quali | | | |
|
|
| |
La Piattaforma per le notifiche digitali degli atti della PA rischia di creare non pochi problemi ai cittadini. L’Amministrazione aumenta infatti i poteri di enforcement e questo potrebbe mettere in forte difficoltà persone anziane o non in grado di accedere o usare dispositivi digitali. Vediamo perché | | | |
|
|
| |
Con un apprezzabile sforzo di contemperamento di interessi a volte contrastanti, la Banca d’Italia mette in evidenza sia le opportunità che i rischi connessi con l’uso delle tecnologie decentralizzate nella finanza e con le attività e i servizi relativi alle cripto-attività. Ecco i paletti | | | |
|
|
| |
STUDIO DI FPA FORUMPA 2022
|
|
Concorsi troppo lenti, età media troppo alta, ancora pochi laureati Stem, cronica arretratezza dei percorsi didattici dei sistemi formativi. Sono alcuni dei fattori che impediscono alla PA di fare il salto digitale come racconta un nuovo rapporto FPA. Ma, seppur risicati, ci sono margini per superare lo stallo | | | |
|
|
| |
Un impiego di dati sintetici o percorsi ibridi può rendere sicure, protette e anonimizzate nella giusta misura informazioni personali sensibili, così da implementare percorsi di interoperabilità tra banche dati pubbliche. Obiettivo: prendere decisioni anche con il contributo virtuoso di questo vero e proprio bene pubblico | | | |
|
|
| |
Dall'ambito di identificazione dei soggetti obbligati all'iscrizione al registro al contributo per iscriversi, passando per l'obbligo di trasmissione dei dati relativi alle operazioni in essere sul territorio italiano. Sono diversi i dubbi sollevati dal registro degli operatori del settore criptovalute. Facciamo il punto | | | |
|
|
| |
project management innovativo
|
|
La trasformazione digitale non riguarda solo la tecnologia, ma è un processo molto più complesso che richiede un profondo cambiamento culturale e organizzativo. È dunque necessario iniziare a formare e qualificare la figura dei Project Manager dell’innovazione in grado di guidare e supportare il processo di innovazione | | | |
|
|
| | | |
amministrazioni periferiche
|
|
Risorse non solo economiche: il PNRR mette a disposizione strumenti e soluzioni in grado di incidere a 360 gradi sull’organizzazione, la gestione e il governo di ogni singolo Ente. Tutto quello che c'è a disposizione e quello che c'è da sapere per mettere a terra le azioni per la digitalizzazione | | | |
|
|
| |
|
|