Agendadigitale.eu - Cultura e società digitali Direttore responsabile:
Alessandro Longo |
|
|
Cultura e società digitali
|
|
|
|
| |
ChatGPT Plus offre avanzate capacità di analisi di file. Grazie all'uso di script Python per esaminare documenti, dati tabellari e immagini, riesce a produrre risultati affidabili, seppur sempre da verificare. Questa funzionalità estende l'utilizzo dell'AI oltre la semplice generazione linguistica, permettendo applicazioni innovative in ambiti aziendali, inclusa l'analisi di Open Data | | | |
|
|
| |
L'AI Act, dopo aver ottenuto l'approvazione del COREPER e delle commissioni LIBE e IMCO del Parlamento Ue si avvia verso l'adozione finale. Il regolamento mira a proteggere salute, sicurezza e diritti fondamentali e introduce divieti specifici e salvaguardie. Le aziende, intanto lavorano per implementare soluzioni conformi al testo attualmente disponibile | | | |
|
|
| |
La NASA ha pubblicato una guida sulle migliori pratiche per la sicurezza spaziale, volta a migliorare la cyber sicurezza delle missioni. Il documento, influenzato dall'esperienza della guerra Russia-Ucraina, offre consigli su come proteggere le reti satellitari dagli hacker, con l'obiettivo di rafforzare la sicurezza spaziale euro-atlantica
| | | |
|
|
| |
L'accesso a internet è ritenuto ormai un diritto fondamentale e le sue interruzioni una minaccia alla stabilità globale. Il rapporto TOP10VPN esplora le ripercussioni economiche e sociali delle interruzioni di internet. Le perdite globali hanno superato i 4 miliardi nel 2020, ma il costo va oltre il monetario, influenzando le libertà digitali e il diritto all'informazione | | | |
|
|
| |
Il mancato rinnovo del credito di imposta per Formazione 4.0 offre lo spunto per riflettere sul problema dello skill gap e sulla gestione delle competenze, per individuare lacune e occasioni di crescita | | | |
|
|
| |
La blockchain offre alle comunità religiose trasparenza, sicurezza e gestione efficiente delle risorse, migliorando la fiducia e l'integrità. Tuttavia, solleva questioni etiche su privacy e integrazione spirituale. È cruciale quindi bilanciare innovazione e valori tradizionali, utilizzando la tecnologia per rafforzare le pratiche religiose ma con un approccio etico e rispettoso | | | |
|
|
| |
L'educazione sessuale nell'era digitale presenta sfide come la violenza di genere online e l'impatto dei social sulla percezione della sessualità. È cruciale un approccio aggiornato che includa la guida degli adulti e l'uso responsabile delle risorse digitali. Promuovere un dialogo aperto e una comprensione sana della sessualità è fondamentale per navigare questo contesto complesso | | | |
|
|
| |
Il CUEIM promuove il modello di impresa sostenibile, la cui mission è integrare i principi della responsabilità sociale nelle logiche di business. L'innovazione e il linguaggio rivestono un ruolo chiave in questo processo di cambiamento, che vede l'impresa come un sistema di relazioni aperto e in continua evoluzione | | | |
|
|
| |
L'esperienza di Hans Reiser, tra genialità e controversie, offre preziose riflessioni sulla necessità di un'educazione digitale che integri competenze tecniche e sociali, formando professionisti capaci non solo di padroneggiare gli strumenti tecnici, ma anche di comprendere l'importanza delle relazioni umane nel campo dell'informatica | | | |
|
|
| |
La leadership digitale è un elemento chiave per le aziende. Questo ruolo non si limita alla padronanza delle nuove tecnologie, ma coinvolge competenze manageriali tradizionali, abilità digitali e un approccio innovativo alla gestione delle risorse. Il leader digitale gioca un ruolo cruciale per il benessere dei manager e lo sviluppo della "digital dexterity" | | | |
|
|
| |
L'Anno Europeo delle Competenze ha messo in luce l'importanza dell'istruzione e della formazione continua nell'era dell'IA, sottolineando la necessità di competenze trasversali e tecniche. Ue e INAPP hanno promosso un uso etico e umano-centrico dell'IA per preparare i cittadini alle sfide digitali e ambientali. | | | |
|
|
| |
L'adozione dell'IA richiede una leadership trasformativa capace di guidare l'innovazione attraverso prontezza, improvvisazione e coinvolgimento. Il modello "CREATE" fornisce una struttura per sviluppare e diffondere l'innovazione, evidenziando l'importanza dei dati, delle migliori pratiche e della valutazione delle scelte per realizzare cambiamenti progressivi e coinvolgere i primi adottanti | | | |
|
|
| |
In Italia, l'urgenza di colmare il disallineamento tra domanda e offerta di lavoro si affianca alla necessità di comprendere le trasformazioni digitali e robotiche. Serve perciò una sinergia tra educazione, industria e innovazione per un futuro inclusivo | | | |
|
|
| |
In che modo epoché filosofica, interrogativi controintuitivi, condizionali controfattuali e rappresentazioni, tecnologia inclusa, influenzano il nostro rapporto con la realtà, permettendone una riorganizzazione flessibile? La cultura funge da semplificatore, mentre filosofia, arte e tecnologie come AR/VR e robot interrompono le ripetizioni compulsive | | | |
|
|
| |
Quali sono le migliori soluzioni ERP sul mercato: ecco le loro caratteristiche, i costi e le tendenze future, come l'intelligenza artificiale e il cloud computing | | | |
|
|
| | | |
La causa di New York contro le Big Tech e le preoccupazioni di Sam Altman sull'IA sottolineano i rischi di dipendenza dai social e la necessità di regolamentare l'IA. Una edutassa per finanziare l'educazione digitale e l'istituzione di un'Onu per l'IA potrebbero garantire un uso etico della tecnologia e proteggerci dai suoi rischi | | | |
|
|
| |
|
|