|
Cultura e società digitali
|
|
|
|
|
|
Attuale il dibattito sulle imprese che non trovano lavoratori e, d'altro canto, i disagi dei giovani che non trovano posti adeguatamente retribuiti rispetto allo sforzo richiesto: un panorama su cui è interessante riflettere alla luce dell'impatto delle tecnologie, tra tutte AI e robotica | | | |
|
|
|
|
Dalla recente riunione delle coalizioni nazionali per le competenze digitali è emerso un confronto su come disegnare e attuare strategie efficaci, guardando agli obiettivi del Digital Decade europeo: ecco le azioni da intraprendere e la situazione dell'Italia | | | |
|
|
|
|
Spesso i genitori vogliono entrare nelle chat dei loro figli per monitorare che cosa sta accadendo, ma non sempre è una buona idea. Spiare le chat dei propri figli presenta anche numerosi aspetti diseducativi. Ecco su cosa puntare | | | |
|
|
|
|
L’uso degli strumenti digitali introduce una forte disintermediazione nella ricerca di lavoro. In altre parole, è un'ulteriore dose di informalità nel mercato che va governata (e contrastata) per evitare che si riduca ancora la quantità di posizioni lavorative contendibili. I dati di una ricerca Inapp chiariscono il quadro | | | |
|
|
|
|
L'influencer marketing implica responsabilità per tutte le parti coinvolte: per l’azienda, che deve scegliere la persona giusta e deve disciplinarne contrattualmente la collaborazione e per l’influencer che deve rispettare il contratto e le regole di trasparenza e correttezza. Tutto ciò che c'è da sapere per non avere noie | | | |
|
|
|
|
Uno spazio virtuale in cui le differenze con la realtà diventano quasi impercettibili: è il metaverso, dove è possibile lavorare, incontrarsi, fare affari e acquistare beni. Vediamo che cos'è, quali sono le sue origini e quanti tipi di metaverso esistono | | | |
|
|
|
|
dati patrimonio dell’umanità
|
|
Il consumo può essere un lavoro al pari della produzione, e anzi venir considerato una produzione di ordine superiore. Diciamo quindi addio al lavoro come fatica e salutiamo il lavoro come produzione di valore. A patto però di elaborare nuove strategie progettuali capaci capitalizzare i dati e redistribuire il benessere | | | |
|
|
|
|
Le startup che i media definiscono “campioni nazionali” da prendere ad esempio non hanno nulla del modello internazionale, più che unicorni sembrano maialini in allevamento. Il problema è e resta culturale. Se davvero vogliamo unicorni italiani, prima dobbiamo capire cosa sono e poi imparare ad allevarli | | | |
|
|
|
|
Sono sempre di più i Paesi disposti a spendere ingenti somme per condurre sofisticate operazioni di spionaggio informatico: cosa sta succedendo a NSO Group, il precedente italiano di Hacking Team, l’ascesa di Intellexa e RCS Labs | | | |
|
|
|
|
Uscirà a ottobre il primo racconto per immagini realizzato in gran parte da una IA. Insomma, non sarà ancora senziente, come preannunciato dall'ingegnere di Google poi messo in congedo, ma l'intelligenza artificiale si appresta a rivoluzionare il mondo dei comics. Ecco come | | | |
|
|
|
|
Trolley problem, Inc. è un videogame la cui narrazione, a metà tra il comico e il serio, si basa davvero su paper filosofici legati al mondo reale. Qualche provocazione, posizioni un po’ estreme, ma anche spunti di riflessione personale o di gruppo | | | |
|
|
|
|
Molte delle soluzioni che abbiamo utilizzato per combattere la pandemia derivano da tecnologie cinesi di video sorveglianza e riconoscimento biometrico sviluppate per reprimere le minoranze come gli uiguri. Forse dovremmo preoccuparcene, perché le tecnologie, da nostre alleate, possono diventare potenti strumenti repressivi | | | |
|
|
|
|
La Strategia Nazionale Italiana di Adattamento ai Cambiamenti Climatici è stata messa a punto attraverso un approccio multidisciplinare e un’azione coordinata, coinvolgendo diversi attori (esperti scientifici, decisori politici, enti di protezione e gestione dei beni culturali). In cosa consiste, le azioni previste | | | |
|
|
|
|
La presidenza di Praga ha proposto, sul testo del regolamento Data Act l'allineamento con le definizioni basate sulla legislazione europea in materia di protezione dei dati, delle esenzioni più ampie per le medie imprese, tutele per i segreti commerciali e il divieto di dark pattern. Sarà una sfida armonizzare le norme | | | |
|
|
|
|
linguaggi dell'informazione
|
|
Il content creator journalism converge dal basso nel consolidamento di un modello sempre più egemonico di giornalismo tutto centrato sul lettore, animato dall’intenzione di accontentarlo e mai di sfidarlo nelle sue certezze. È una china auspicabile? L’esempio del processo Depp-Heard | | | |
|
|
|
|
Raccogliere i dati genomici di tutti i neonati potrebbe aprire le porte a programmi di eugenetica e al rischio che qualcuno possa appropriarsi dei dati e usarli per fini non corretti e non etici. Ecco perché gli screening di massa devono essere condotti quando necessario e con la massima accortezza sul fronte della privacy | | | |
|
|
|
|
Il meeting ibrido consente di riunirsi tra persone in presenza e non: ma spesso non risulta ottimale per inconvenienti dovuti a poca consapevolezza dei partecipanti. Tre soluzioni per poterne usufruire in modo efficiente ed efficace | | | |
|
|
|
|
La bolla del mercato cripto è scoppiata ma siamo solo in un momento di stanca: cosa sta succedendo, l’analisi delle dinamiche del mercato, i ridimensionamenti in corso, i casi Celsius e Opensea | | | |
|
|
|
|
|
|
Secondo alcuni studi scientifici, la nostra propensione a delegare parte della memoria a dispositivi digitali esterni sta causando un fenomeno che gli esperti definiscono amnesia digitale. Ecco cosa succede a fare eccessivo affidamento su smartphone e alert per ricordarci quali attività dobbiamo svolgere | | | |
|
|
|
|