|
Cultura e società digitali
|
|
|
|
|
|
Il nostro futuro è sicuramente costellato di assistenti “intelligenti” che ci supporteranno nello svolgimento di un numero sempre maggiore di compiti, amplificando le nostre capacità. Per evitare i rischi di un loro utilizzo acritico è cruciale il ruolo della formazione | | | |
|
|
|
|
Oggi molti lavoratori “digitali” non sono considerati subordinati e sono quindi fuori da ogni tutela. Per tutelarli serve, quindi, prima il riconoscimento di una nuova forma di lavoro ibrido dalle classiche definizioni normative e quindi una contrattazione collettiva certificata e di qualità | | | |
|
|
|
|
“I Quaderni di Agendadigitale.eu”, costola di Agendadigitale.eu in fascicoli, ha ricevuto da Anvur il riconoscimento della “scientificità” nell’Area XIV (Scienze Politiche e Sociali), dopo quella ottenuta dall’Area XI (Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche). È la conferma di una linea editoriale che dagli esordi mette al centro la riflessione per dare un senso al cambiamento | | | |
|
|
|
|
C'è stata una prima approvazione dell’European Media Freedom Act, al Parlamento Ue. Ma il testo permette di intercettare i giornalisti con spyware. Per l'esigenza, presunta, di proteggere le prossime elezioni europee da interferenze e disinformazione | | | |
|
|
|
|
Dal Dipartimento di Stato degli Stati Uniti è stato pubblicato un rapporto storico sulla Repubblica Popolare Cinese, che fa luce sulla volontà di quest’ultima di rimodellare l’ambiente informativo globale a suo vantaggio. Vediamo di cosa si tratta e quali sarebbero gli impatti futuri | | | |
|
|
|
|
Come conciliare la tutela di un’informazione corretta, pulita e autentica, contro il rischio di lesioni alla sicurezza e alla privacy dei cittadini, come nei periodi di campagna elettorale in cui sembra ci si esponga di più al rischio di discutibili manovre di comunicazione? | | | |
|
|
|
|
I settori dei semiconduttori e dell’IA sono un microcosmo che riflette le dinamiche di potere e interdipendenza del mondo globalizzato. Giganti come NVIDIA, TSMC e ASML e attori come Google e Amazon stanno plasmando il nostro futuro. Ma cosa accadrebbe se un elemento di questo complesso meccanismo si inceppasse? | | | |
|
|
|
|
Molti Millenial cinesi fuggono dal lavoro o dalla famiglia: da un lato ci sono i “lying flatisti” campioni di ozio. Dall’altro lato ci sono gli stakanovisti, dediti totalmente al lavoro che per partner scelgono un chatbot. Insomma, l'ideale dei giovani in Cina è una storia che non distolga dal lavoro o non dia discendenza | | | |
|
|
|
|
Prosegue il benchmark sui sempre più numerosi strumenti di generative AI oggi disponibili, continuando a simulare il loro utilizzo a supporto del project manager responsabile per un progetto ICT pubblico nell’ambito del PNRR: ora si è anche voluto esaminare l'evoluzione di alcune soluzioni | | | |
|
|
|
|
Il coinvolgimento dei dipendenti nella gestione finanziaria è un passo cruciale per creare una cultura di responsabilità e risparmio all’interno dell’azienda. Ecco come promuoverne la responsabilità finanziaria per favorire la trasformazione aziendale | | | |
|
|
|
|
Le scelte politiche possono plasmare l'utilizzo dell'IA a scuola, che presenta aspetti positivi ma anche incognite. È importante le politiche siano mirate, tra le altre cose, a promuovere l'inclusione, l'accessibilità, la formazione degli insegnanti e la protezione dei diritti degli studenti | | | |
|
|
|
|
La rivoluzione dell'informazione esercita una pressione senza precedenti sui nostri comportamenti e sull'etica individuale. È il cosiddetto realismo informazionale. Dobbiamo allora fermarci a riflettere sulla direzione che il digitale sta prendendo e chiederci, innanzi tutto, se il nostro senso etico potrebbe essere datato | | | |
|
|
|
|
In seguito all'operazione militare di metà settembre 2023 da parte dell'Azerbaigian nella regione contesa con Yerevan, diversi creator di origine armena hanno affidato a TikTok i loro sentimenti, i ricordi e gli appelli alla comunità internazionale | | | |
|
|
|
|
Nella storia dei videogiochi quali eroine conosciamo? Gli esempi si possono riferire al Pantheon greco-romano, di cui ogni figura era già un archetipo. La loro funzione concettuale ancora guida gli script comportamentali degli esseri umani e quindi dei prodotti letterari che vengono prodotti | | | |
|
|
|
|
Le GPU sono dei processori general purpose in grado di accelerare sia l’apprendimento che l’inferenza di reti neurali, ma non sono gli unici acceleratori disponibili sul mercato: ci sono anche gli acceleratori come le TPU di Google e Trainium di AWS. Quali sono le differenze | | | |
|
|
|
|
Sfruttare la robotica per rafforzare la prevenzione e ridurre il rischio psicofisico dei lavoratori: è l'obiettivo dei nuovi umanoidi e delle tecnologie indossabili pensate da Inail e IIT nel nuovo progetto ergoCub. Ecco di cosa si tratta | | | |
|
|
|
|
Stabilire il modo migliore per proteggere e riconoscere legalmente l'IA come entità creativa è un compito cruciale per sostenere una coesistenza armoniosa tra l'uomo e la macchina. Occorrono norme globali per garantire una tutela uniforme dei diritti delle entità creative, indipendentemente dalla natura umana o artificiale | | | |
|
|
|
|
Automazione dei processi produttivi e intelligenza artificiale possono annientare lavoratori e imprese oppure proiettarli nel futuro. Affinché si realizzi la seconda opzione, è necessario dotarsi di adeguate skill professionali. Ma per le aziende, l’education sembra strategica solo a parole | | | |
|
|
|
|
I modelli di AI generativa continueranno a evolvere, ma è necessario cominciarli già a considerare come un tassello in un puzzle più complesso. La loro integrazione in sistemi reali e per loro natura complessi è supportata dai framework. È quindi necessario monitorarli per valutarne l'adozione nella realizzazione di nuovi servizi | | | |
|
|
|
|
Office 365 ha recentemente cambiato nome in Microsoft 365 ma la sostanza è rimasta invariata. La suite di Office, potenziata grazie al Cloud e a criteri di sicurezza avanzata, consente la massima mobilità nel rispetto delle policy aziendali, della privacy e della compliance | | | |
|
|
|
|
|
|
Nel caso delle AI per il riconoscimento delle emozioni, ai rischi usualmente associati alla tecnologia, si affiancano anche seri dubbi sulla validità scientifica del loro funzionamento, legati anche alla teoria su cui si fonda la possibilità di riconoscere in modo automatizzato un elemento complesso come le emozioni umane. Nonostante ciò, c'è chi intravede dei vantaggi | | | |
|
|
|
|