Agendadigitale.eu - Scuola Digitale Direttore responsabile:
Alessandro Longo |
|
| | |
Il gap digitale della scuola non è solo italiano e non è colpa solo dei docenti, i quali però non sempre riescono a trasmettere le proprie competenze hi-tech in aula. Il progetto internazionale Decode, con l'Italia capofila, mira a un nuovo modello di formazione per i docenti alle prese con la digital education | | | |
|
|
| |
Lo smartphone in sé non è uno strumento nocivo per bambini e ragazzi, ma è sbagliato lasciarli troppo soli davanti agli schermi. Per questo la scuola deve intervenire e fare da bussola, fornendo indicazioni e modelli diversi da quelli offerti dai genitori. Vediamo in che modo | | | |
|
|
| |
"Accord Game”, basato su un bot dotato di intelligenza artificiale in grado di interagire in modo efficace con l’utente e rispondere in modo dinamico a seconda del comportamento, consente ai docenti di sperimentare concetti e dinamiche dei conflitti in scenari simulati. Vediamo perché è importante | | | |
|
|
| |
Per intraprendere un percorso improntato alla cultura privacy in ambito scolastico si deve partire da un momento che coinvolga tutti e che ponga l’accento sull'importanza della consapevolezza: è questa l'idea alla base dello spettacolo "A scuola con la privacy". Ecco di cosa si tratta | | | |
|
|
| |
L'introduzione del digitale nell'insegnamento dell'educazione musicale può portare molti benefici, tra i quali anche interessanti spunti di interdisciplinarietà (musica-matematica) con un impatto significativo sugli stili di apprendimento degli alunni. L'esperienza dell'Istituto comprensivo Donadoni di Bergamo | | | |
|
|
| | | |
Il copia e incolla è ormai diventato una normalità, e non parliamo solo dei compiti degli studenti, ma di una vera e propria "cultura" che sembra aver assuefatto anche gli insegnanti. Ecco quali sono le conseguenze e perché la scuola deve essere messa nelle condizioni di smantellare questa pratica patologica | | | |
|
|
| |
|
|