Agendadigitale.eu - Scuola Digitale Direttore responsabile:
Alessandro Longo |
|
| | |
L'ICT spicca tra i temi su cui gli insegnanti italiani vorrebbero avere più formazione: solo il 36% si sente preparato, contro il 43% della media OCSE. Tra le iniziative, il progetto "Presente Digitale", realizzato in collaborazione con l'Istituto per le Tecnologie didattiche del Cnr, offre agli insegnanti una formazione di base gratuita sui temi di Internet attraverso corsi riconosciuti dal Ministero | | | |
|
|
| |
tecnologie e apprendimento
|
|
La tecnologia sta cambiando anche il modo di leggere: la lettura su uno schermo è fondamentalmente diversa da quella su una pagina. I ricercatori sono ansiosi di capire se e dove la tecnologia favorisce i progressi dei bambini nella lettura e dove invece può ostacolarli | | | |
|
|
| |
tecnologie per l'education
|
|
Pensare di bandire ChatGPT nelle scuole e negli atenei è come vietare Internet o l'uso delle calcolatrici. E allora è meglio come trasformarlo in risorsa e come in particolare gli studenti e le studentesse possano considerarlo un alleato | | | |
|
|
| |
ChatGPT non ha solo superato gli esami di Stato, ma numerose prove svolte nel mondo per testarne la validità. Gli esperimenti e i test passati, i limiti del chatbot | | | |
|
|
| |
Introdurre nuove dotazioni tecnologiche nelle Scuole usando i fondi PNRR impone di ripensare dalle fondamenta l’intera struttura ontologica dell'insegnamento. Ma è, al momento, completamente assente l’integrazione normativa necessaria a indirizzare la formazione dei docenti | | | |
|
|
| |
Come si può non solo migliorare l'istruzione, ma portarla al livello successivo? È possibile renderla più efficace, entusiasmante e pratica? Una strada già ampiamente esplorata in molti Paesi coinvolge tecnologie come la blockchain e l’intelligenza artificiale | | | |
|
|
| |
L'approccio Science Capital permette di migliorare il coinvolgimento, l’interesse, la curiosità, l’attenzione degli studenti verso le materie cosiddette STEM, spesso considerate ostiche e distanti. Ecco in cosa consiste | | | |
|
|
| |
Le molte tecnologie digitali che entreranno a scuola, il potenziamento delle reti e la formazione dei docenti per avviare sperimentazioni con l’AI avranno bisogno di creatività e progettazione didattica. Educare ad un uso coerente dei meme potrebbe essere una delle sfide per la scuola 4.0 | | | |
|
|
| | | |
Dopo ChatGPT, la scuola non potrà più essere come prima. Ne sono consapevoli studenti e insegnanti. E questi ultimi, che negli Usa e nel mondo anglofono avevano alzato le barricate, ora stanno tornando sui loro passi | | | |
|
|
| |
|
|