Agendadigitale.eu - Cittadinanza Digitale Direttore responsabile:
Alessandro Longo |
|
| | |
La PA italiana procede verso la digitalizzazione, ma la velocità è molto discontinua tra comuni. Ecco le prime evidenze sul framework del Polimi sullo stadio avanzamento degli Enti locali e regionali rispetto al piano triennale Agid. Per risolvere i nodi, servono linee guida chiare e strumenti semplici | | | |
|
|
| |
PagoPa potrebbe ottenere risultati anche migliori se solo si superassero due scogli, la riconciliazione e l’integrazione, che stanno rallentando l'adozione nei piccoli enti e Comuni minori. Ecco come fare | | | |
|
|
| |
Servizi pubblici disponibili ma non utilizzati; forte divario tra domanda e offerta di lavoro digitale; donne ai margini in termini di competenze e utilizzo della rete. Sono sconfortanti e con pochissime luci i dati emersi dall'ultimo indice Ue DESI. Ecco cosa ci penalizza | | | |
|
|
| |
La nuova criptomoneta Libra ha già provocato le prime reazioni: durissimo l'ammonimento del Garante italiano Antonello Soro. Ecco come funziona, in che modo ci guadagnerà Facebook e quali sono le differenze coi minibot proposti dal Governo italiano. Tutto quello che c'è da sapere | | | |
|
|
| |
Trasferire denaro con Libra sarà facile come scambiare foto e messaggi su Whatsapp, ma con la differenza, non banale, che si tratterà di moneta e di informazioni finanziarie. Siamo all'alba di un nuovo oligopolio (anche se in Italia il dibattito è assente) con possibilità di ramificazione sterminate. Ecco le conseguenze | | | |
|
|
| |
Le nuove regole Agid diminuiscono in modo significativo le tariffe per i fornitori di servizi SPID da parte di soggetti privati. Ecco come sarà definito il modello di pricing, come si calcolerà il corrispettivo che i service provider dovranno pagare ai gestori e perché si tratta di un punto importante a favore di SPID | | | |
|
|
| | | |
Lo stato dell’arte oggettivo e obiettivo, numeri alla mano, dei principali progetti di trasformazione digitale della PA: da Spid alla Cie, da Anpr a PagoPa, con una riflessione finale sui nodi critici ostacolato il percorso verso l'innovazione della pubblica amministrazione | | | |
|
|
| |
|
|