|
|
|
La guida completa al concordato preventivo, con tutte le novità come spiegate nella circolare di giugno 2025 dell'Agenzia delle entrate: ecco come gestire questo istituto fiscale | | | |
|
|
|
|
Prorogate le scadenze fiscali, nuova disciplina per rimborsi spese di trasferta, cambiamenti per le partite Iva forfettarie e le società: ecco i punti chiave del Decreto fiscale di giugno 2025 | | | |
|
|
|
|
Tutto quello che bisogna sapere sui bonus edilizi 2025, per avere le detrazioni fiscali e gli incentivi, in ottica di transizione energetica e sostenibilità ambientale: una circolare dell'Agenzia delle entrate chiarisce quanto già previsto dalla Legge di bilancio | | | |
|
|
|
|
L'AI ha un ruolo fondamentale nel favorire l'efficienza della gestione documentale nella PA, per esempio nei settori della Giustizia, della Sanità e anche per le attività di procurement: ecco la situazione | | | |
|
|
|
|
La tessera sanitaria offre ai possessori una copertura assicurativa all'estero perché include, sul retro, la Team - Tessera europea assicurazione malattia: ecco tutto quello che bisogna sapere su come usarla e come ottenere i rimborsi delle spese mediche | | | |
|
|
|
|
Il rapporto AgID 2024 analizza 120 progetti di intelligenza artificiale nella PA centrale italiana. Emerge un panorama in crescita con focus su efficienza operativa, ma persistono criticità nella qualità dei dati e competenze interne | | | |
|
|
|
|
L'AI trova spazio nelle attività di antiriciclaggio, semplificando il lavoro di banche, istituti di credito e aziende: è importante però la compliance normativa, oltre all'attenzione su possibili fattori di rischio | | | |
|
|
|
|
Cosa sono i font, qual è la loro storia e perché sono utili nelle indagini forensi sui documenti digitali: ecco tutto quello che bisogna sapere sui caratteri digitali | | | |
|
|
|
|
Una soluzione per centralizzare i processi finanziari aggregando i dati contabili provenienti da sistemi ERP eterogenei: ecco le funzioni e gli usi del Central finance in SAP S/4HANA | | | |
|
|
|
|
L'IT Wallet o portafoglio digitale, introdotto dal decreto Pnrr, è un sistema di portafoglio digitale che consente di conservare documenti digitali come tessera sanitaria e patente sull'app IO. Disponibile dal 4 dicembre 2024 per tutti gli italiani migliora comodità, sicurezza e interazione con servizi online | | | |
|
|
|
|
|
|
Il decreto legislativo 24/2023 con cui è stata recepita la direttiva whistleblowing emanata dall’Unione europea, pone specifici obblighi in ambito pubblico e privato, al fine di tutelare la riservatezza ed evitare comportamenti ritorsivi nei confronti dei soggetti che segnalano violazioni apprese nell’ambito lavorativo | | | |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|