|
Cultura e società digitali
|
|
|
|
|
|
Internet non è uguale per tutti. Le disuguaglianze tecnologiche frammentano la società, generando nuove forme di marginalità e dipendenza dai dispositivi mobili | | | |
|
|
|
|
La Commissione europea presenta la bozza del codice di condotta per i modelli GPAI, un documento flessibile che integra l'EU AI Act e definisce linee guida per un utilizzo responsabile dell'intelligenza artificiale | | | |
|
|
|
|
L'intelligenza artificiale ridefinisce la medicina di genere, offrendo soluzioni innovative per colmare il divario nelle cure sanitarie tra uomini e donne | | | |
|
|
|
|
La capitale lancia #NessunaScusa e potenzia i centri antiviolenza. Tra app di supporto e piattaforme educative, la tecnologia diventa strumento chiave per combattere discriminazioni e stereotipi | | | |
|
|
|
|
Dall'analisi dei bias di MidJourney nel light design emerge la necessità di ripensare l'educazione come processo critico nell'interazione uomo-macchina | | | |
|
|
|
|
Un nuovo framework operativo definisce le regole per lo sviluppo dell'IA a scopo generale nell'UE. Il processo inclusivo e multilaterale stabilisce standard condivisi tra industria e società civile | | | |
|
|
|
|
Le applicazioni dell'AI gen nella finanza sono varie e permettono di gestire in maniera efficiente e snella molte attività: ecco una panoramica | | | |
|
|
|
|
Il Defiance Act introduce norme innovative per proteggere le vittime di deepfake non consensuali, permettendo azioni legali e risarcimenti. Include strumenti tecnologici avanzati per identificare e rimuovere contenuti manipolati, promuovendo un ecosistema digitale più sicuro | | | |
|
|
|
|
L'agenda europea punta a guidare la transizione verde e digitale post-pandemia, migliorando le competenze lavorative. Il progetto EULEP mira a potenziare abilità in AI e VR, rilevando una bassa maturità digitale tra le imprese europee | | | |
|
|
|
|
L'IA non sostituisce, ma coadiuva docenti e studenti nel percorso educativo. Le tecnologie personalizzano l'apprendimento, incrementano l'immersione e rispondono alla domanda di competenze avanzate delle imprese. Il caso delle Grandes Écoles francesi | | | |
|
|
|
|
Il coinvolgimento dell'intelligenza artificiale nell'arte apre a riflessioni profonde sul concetto di creatività e paternità artistica. Attraverso installazioni innovative, l'IA sfida le convenzioni tradizionali, invitandoci a ripensare il futuro del processo artistico | | | |
|
|
|
|
La Indy Autonomous Challenge sfida veicoli autonomi a superare i 290 km/h sul circuito di Indianapolis. Università globali sviluppano software avanzati, migliorando la tecnologia dei veicoli autonomi e creando innovazioni per robotica e logistica. PoliMOVE trionfa con record di velocità | | | |
|
|
|
|
Decentralizzazione, protezione dei dati e moderazione efficace: la piattaforma creata da Dorsey attrae gli utenti in fuga dalle manipolazioni di X | | | |
|
|
|
|
L'intelligenza artificiale migliora l'efficienza umana, ma pone rischi etici significativi. È cruciale sviluppare politiche responsabili che promuovano trasparenza e rispetto dei diritti, garantendo progresso armonioso tra uomo e tecnologia | | | |
|
|
|
|
|
|
L'accesso gratuito a servizi di Intelligenza Artificiale online offre supporto immediato e confidenziale alle donne vittime di violenza. Questi strumenti forniscono informazioni accurate, incoraggiano l'azione e aiutano le vittime a pianificare in sicurezza la loro fuga, promuovendo un futuro libero dalla paura e dalla violenza | | | |
|
|
|
|
SCARICA I CONTENUTI PREMIUM |
|
|
|
|
|