Agendadigitale.eu - Sanità Digitale Direttore responsabile:
Alessandro Longo |
|
| | |
C'è stato e ci sarà ancora molto rumore intorno al contact tracing e la confusione spesso fa perdere di vista le cose importanti. Sarebbero servite meno chiacchiere e più informazioni. Perché spezzare la catena del contagio si può, e coniugando tecnologia e buon senso l’autunno potrebbe non essere un incubo | | | |
|
|
| |
I download sono pochi, con qualche eccezione. E Immuni è tra le app che vanno meglio. Vediamo il quadro internazionale. Tenendo conto che anche livelli di adozione molto bassi delle app di contact tracing possono salvare vite umane...a patto che siano rispettate altre condizioni di sistema | | | |
|
|
| |
Le norme messe in opera a Roma per gestire i flussi di persone in ingresso e in uscita dalle metropolitane sono un clamoroso esempio di mancanza totale di pensiero computazionale e finiscono, tra l'altro, per favorire i contagi. Eppure la soluzione sarebbe semplicissima, basterebbe un po’ di buon senso | | | |
|
|
| |
A seguito di un attacco ransomware l’ospedale non è in grado di gestire la paziente, che muore. Succede in Germania. Ed era solo questione di tempo. Queste strutture non hanno spesso risorse per curare bene il reparto della sicurezza IT. Ecco come rimediare | | | |
|
|
| |
Solo una customer experience di valore e significato per l’utente potrà guidare la governance sanitaria nella fase “post acuta” dell’emergenza. Ancora più di terapie intensive e telemedicina. Perché passa da qui non solo la gestione degli asintomatici, ma anche la creazione di un modello patient-centered | | | |
|
|
| |
L'emergenza Covid ha portato allo scoperto i nodi dell'organizzazione sanitaria italiana. Dai contratti degli Mmg ai percorsi formativi per le prossime leve della professione, ecco le strategie per integrare nuove tecnologie e assistenza diffusa | | | |
|
|
| |
Il Neuralink di Musk (chip nel cervello) guarda al futuro, ma già ora l’intelligenza artificiale nel settore sanitario è alleato prezioso per tutti i soggetti coinvolti, pazienti, operatori o medici. Ma anche gli amministratori pubblici possono sfruttarne il valore. Ecco un viaggio tra presente e futuro della Sanità | | | |
|
|
| |
Stanno rapidamente affermandosi le soluzioni diagnostiche e terapeutiche basate su sistemi di AI. Il "super-antibiotico" scovato da un algoritmo; il machine learning per prevedere l'insorgenza di tumori; la stampa 3D di organi da trapiantare. Ecco come le nuove tecnologie si preparano a rivoluzionare la sanità | | | |
|
|
| |
La Regione apre a modelli innovativi in grado di garantire continuità di cura alle fasce di pazienti fragili e cronici. Integrazione di tecnologie di frontiera e di processi al centro di un ecosistema che punta a migliorare trattamenti e terapie all'insegna della sostenibilità | | | |
|
|
| | | |
Tutto sull’app Immuni per la gestione del contact tracing nell’emergenza coronavirus. Vediamo come funziona, come scaricarla, a cosa serve, le tutele privacy. Come sta andando: se funziona per contenere il virus o se è un flop. Numeri aggiornati | | | |
|
|
| |
|
|