Agendadigitale.eu - Cittadinanza Digitale Direttore responsabile:
Alessandro Longo |
|
| | |
Nei giorni scorsi, il ministro Giulia Bongiorno ha replicato ai dubbi del Garante privacy riguardo alla rilevazione dell'accesso tramite impronte digitali per contrastare i furbetti del cartellino nella PA. Una risposta tecnica a perplessità che sono però di natura giuridica e riguardano il rispetto del Gdpr. Vediamo perché | | | |
|
|
| |
La norma che sposta al premier o a un ministro delegato le funzioni del commissario all'Agenda digitale dal 2020 apre a molti rischi. Quello di paralisi dei progetti digitali nel 2019. Confusa l'idea di avvalersi di un ministro per una materia così trasversale. In generale è pericoloso che si lascino indefinite le funzioni | | | |
|
|
| |
Il nuovo portale TorinoFacile non è soltanto una porta d’ingresso a tutti i servizi digitali della Città ma porta con sé un’innovazione legata alla progettazione dei servizi che nascono direttamente digitali. Il cittadino verrà coinvolto anche nell’erogazione del servizi. Vediamo come | | | |
|
|
| |
alfabetizzazione digitale
|
|
Una scuola in grado di formare, fin dalla prima infanzia, a una comprensione profonda del digitale, in un'ottica di cittadinanza e di preparazione al lavoro. E' questo il senso di molti dei piani con cui le scuole si apprestano a usufruire dei Fondi Ue 2014-2020. Un'occasione da non perdere nonostante (alcuni) malumori | | | |
|
|
| |
L'entrata in vigore della Psd2 ha sparigliato le carte del settore aprendo la porta dei servizi bancari a grandi player come Amazon e Google. Gli istituti di credito temono per il proprio futuro; ma c'è più di un fattore da considerare. Ecco la fotografia della partita in gioco | | | |
|
|
| | | |
Ci sono ostacoli e incognite nel progetto del Governo per una nuova governance della Pa e Agenda digitale, con una uova SpA pubblica con budget di 5 milioni l'anno per gestire e sviluppare PagoPA, io.italia.it e piattaforma digitale nazionale dati, e dal 2020, poteri al PdC o Ministro delegato. Vediamo i problemi | | | |
|
|
| |
|
|