|
|
|
Il Decreto Liquidità approvato l’altra sera, e finalmente pubblicato in Gazzetta Ufficiale, contiene numerose misure urgenti su fisco, credito e giustizia individuate dall’annuncio fatto in conferenza stampa dal Governo: vediamo quali sono | | | |
|
|
|
|
Alcuni passaggi del Decreto liquidità agiscono sulle norme del Codice civile in tema di redazione del bilancio, finanziamenti dei soci e copertura delle perdite: appaiono tuttavia come semplici placebo | | | |
|
|
|
|
Approfondiamo gli articoli dal 18 al 21 del Capo IV del Decreto liquidità, inerenti le misure fiscali e contabili da adottare quest'anno: vediamo cosa prevede la normativa | | | |
|
|
|
|
Bonus 600 euro INPS: una misura prevista dal Governo con il Decreto Cura Italia, per sostenere i lavoratori autonomi, le partite Iva e - tramite casse private - i professionisti la cui attività abbia risentito per il coronavirus. Ecco come richiederlo, a chi è riservato e quando arriveranno i soldi (entro il 17 aprile) | | | |
|
|
|
|
Bonus Baby Sitter 2020 Inps è una misura prevista dal decreto Cura Italia per supportare i genitori nell'emergenza coronavirus: ecco chi può richiederlo e come funziona | | | |
|
|
|
|
Congedo parentale straordinario INPS di massimo 15 giorni, tutto quello che bisogna sapere sulla misura prevista dal decreto Cura Italia per supportare i genitori nell'ambito dell'emergenza coronavirus: ecco le istruzioni per ottenerlo | | | |
|
|
|
|
Vademecum su tutte le agevolazioni previste dal Decreto Cura Italia per la produzione e fornitura di materiale medico utile per fronteggiare l'emergenza causata dal coronavirus | | | |
|
|
|
|
L'emergenza coronavirus ha portato alla luce le possibilità legate alla Giustizia digitale, come le udienze in videoconferenza. Uno spunto per riflettere sulla necessità di ripensare procedimenti interni al settore e capire l'utilità di spingere la digitalizzazione | | | |
|
|
|
|
Dall’inizio dell’emergenza coronavirus a oggi, sui siti web istituzionali della PA si sono susseguite moltissime notizie e informazioni. La maggior dei documenti però non è totalmente accessibile alle persone con disabilità. Vediamo allora come fare in modo che le informazioni pubblicate siano accessibili a tutti | | | |
|
|
|
|
Approfondiamo il rapporto tra la PEC e il domicilio digitale, alla luce della normativa attuale e dello scenario futuro che si prospetta per queste innovazioni | | | |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
L'emergenza coronavirus ha portato nuova consapevolezza sull'urgenza di dare slancio a idonei strumenti per accertare la propria identità digitale, in primis Spid e le firme elettroniche | | | |
|
|
|
|