Agendadigitale.eu - Scuola Digitale Direttore responsabile:
Alessandro Longo |
|
| | |
Questa esperienza sgangherata con le tecnologie per l’educazione non sarà stata inutile per il mondo della scuola, perché lo ha messo di fronte a problemi che pretendono una soluzione al di là dell’emergenza e perché sarà occasione per fare i conti seriamente con la rivoluzione digitale | | | |
|
|
| |
Quanto deve durare la lezione a distanza? In una giornata scolastica domiciliare, quante lezioni dovrebbero esserci? Ecco un lesson plan per la didattica a distanza | | | |
|
|
| |
L’emergenza coronavirus ha spinto l’uso del digitale nella scuola oltre i confini delle precedenti esperienze. Molte le responsabilità e le preoccupazioni che gravano sui docenti e sulle famiglie. Tutto però sarà fatto per garantire la continuità didattica, basta migliorare alcuni aspetti ancora poco chiari | | | |
|
|
| |
Il mondo, Italia compresa, va in una direzione di non ritorno al passato: dobbiamo abituarci, anche a emergenza passata, a cambiare abitudini personali, professionali e sociali. Oggi più che mai occorre perciò un netto cambio di visione strategica per superare ogni tipo di resistenza, culturale e burocratica, al cambiamento | | | |
|
|
| |
In questo periodo di vita sospesa, di nuovi obblighi, di una scuola che non c’è e una scuola che si sta re-inventando anche attraverso il digitale, quale valenza ha una scuola a casa e distante? La rete, certo, unisce, a patto che non unisca per recuperare solo compiti | | | |
|
|
| |
Inserire nella didattica lo studio dell’Intelligenza Artificiale significa fornire alle nuove generazioni strumenti utili a garantire loro una vita migliore e aiutare la scuola a fare cultura digitale per sostenere la trasformazione inclusiva del paese. Ecco chi già lo fa e cosa si muove in Italia | | | |
|
|
| |
Agid e il Ministero per l’Innovazione tecnologica e la Digitalizzazione hanno lanciato l'iniziativa Solidarietà digitale, una collaborazione tra pubblico e privato, per sostenere aziende e cittadini nel far fronte alle restrizioni previste per contenere la diffusione del coronavirus | | | |
|
|
| | | |
Alla fine di questo periodo in cui l’emergenza didattica si tradurrà in metodo di gestione della didattica attraverso il digitale avremo aumentato le nostre competenze, scoperto soluzioni da utilizzare in condizioni di normalità, accresciuto l’accettazione del digitale come risorsa anche all’interno della scuola | | | |
|
|
| |
|
|