|
|
|
Nonostante lo stato di emergenza da Covid-19 risulti cessato dallo scorso 31 marzo, svariati ambiti sono ancora interessati da misure di contenimento: esaminiamo il quadro attuale e i primi interventi del nuovo Esecutivo in materia | | | |
|
|
|
|
Dopo diversi mesi di attesa, riscritture, e pareri del Garante privacy, è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il “nuovo” DM CIE, che risolve le problematiche che hanno fin qui rallentato l’adozione della Carta d’identità elettronica. Cosa cambia per i cittadini e per l’ecosistema dei fornitori di servizi | | | |
|
|
|
|
Dal 27 luglio 2022 il RPO - Registro delle opposizioni prevede anche la possibilità di iscrivere i numeri di cellulare e non solo i numeri dei telefoni fissi: ecco tutti i dettagli e come iscriversi al Registro Pubblico delle Opposizioni online (tutorial) o chiamando | | | |
|
|
|
|
Dal 30 giugno 2023 entreranno in vigore le novità contenute nel decreto legislativo 149 del 2022 relativamente alle notifiche agli avvocati, previste dalla legge numero 53 del 1994: approfondiamo i cambiamenti normativi che si prospettano per i professionisti che operano nell'ambito della giustizia | | | |
|
|
|
|
Gli NFT sono un asset strategico per il settore della moda e numerosi sono i brand che impiegano tale innovazione per nuove opportunità creative e di business: approfondiamo il tema, considerando anche gli aspetti giuridici legati a questo ambito, come le norme utili per tutelare il diritto d'autore | | | |
|
|
|
|
La blockchain, tecnologia ritenuta energivora, viene impiegata in diversi contesti per proporre soluzioni volte al risparmio energetico e a processi più orientati alla sostenibilità: ecco alcuni casi pratici per approfondire in che modo questa innovazione si sta facendo strada in tale ambito | | | |
|
|
|
|
Due casi pratici del Tribunale del Lavoro di Velletri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Avellino permettono di approfondire in che modo cambiano le procedure per gli accertamenti forensi sulle firme grafometriche: un sistema totalmente diverso rispetto alle verifiche sulla carta | | | |
|
|
|
|
Non basta acquistare una soluzione tecnologica per poter dire di aver portato innovazione nella propria azienda: ecco dalle parole di un esperto quali sono le sfide quotidiane di una grande realtà imprenditoriale non del settore IT | | | |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
La necessità di un back office digitale negli enti, l'uso dei finanziamenti del PNRR, i cambiamenti organizzativi nelle macchine comunali, la pianificazione strategica alla luce del PIAO: vediamo questi elementi chiave per i Comuni che affrontano la transizione al digitale, in attesa del nuovo Piano triennale Agid | | | |
|
|
|
|