|
|
|
Criptovalute e blockchain hanno avuto un boom nel 2021, con un crescente interesse per aspetti come NFT, DeFi e DAO: ma in molti Paesi mancano ancora regole chiare e sicure sul loro utilizzo, situazione che crea confusione | | | |
|
|
|
|
Dal primo al 28 febbraio 2022 è possibile richiedere un credito d'imposta al 50 per cento per interventi che puntano a ridurre l'uso della plastica e a migliorare la qualità dell'acqua erogata dagli acquedotti: è il bonus acqua potabile | | | |
|
|
|
|
Il lavoro da fare per assicurare effettività alla cittadinanza digitale è ancora molto e non mancherà nel 2022. Grandi i progressi fatti in pochissimo tempo, ma ancora molte le sfide da affrontare. Ecco quali | | | |
|
|
|
|
Dopo l'accordo di dicembre 2021 tra gli Stati membri UE, è alle battute finali l'iter di approvazione del regime pilota per l'infrastruttura di mercato basata su registro distribuito: una svolta per concretizzare il paradigma dell'economia digitale | | | |
|
|
|
|
I dati del 2021 mostrano il superamento per la prima volta nel nostro Paese della soglia del miliardo di investimenti annui raccolti dalle startup, ma persistono problemi per le aziende innovative: ecco quali sono i freni alla crescita, le prospettive 2022 | | | |
|
|
|
|
Il Garante privacy ha dato il proprio via libera alle nuove regole tecniche del Processo tributario telematico, norme che vanno a modificare il Decreto direttoriale del 4 agosto 2015, uno dei provvedimenti principali in questo ambito della giustizia digitale | | | |
|
|
|
|
Warn, Error, Fatal: le diverse tipologie di notifica di errore nel deposito telematico nell'ambito del processo civile telematico vanno approfondite per capire di che cosa si tratta e come affrontarle per non compromettere il risultato | | | |
|
|
|
|
In Cina l'intelligenza artificiale entra direttamente nel processo decisionale dell’accusa, elaborando accuse per otto reati in maniera del tutto autonoma. Le problematiche sollevate da questo nuovo tool sono tante, dalla trasparenza dell'algoritmo alla vincolatività dei risultati. Facciamo il punto | | | |
|
|
|
|
Secondo i dati dell'Osservatorio Digital B2B già nel 2019 il 2% di imprese e professionisti in regime forfettario aveva aderito volontariamente alla fatturazione elettronica, che ora sembra diventerà obbligatoria anche per tali soggetti: si punta a ridurre l'evasione e monitorare i volumi d'affari | | | |
|
|
|
|
Il bonus idrico consiste nel rimborso fino a mille euro delle spese sostenute entro il 2021 per interventi di efficientamento idrico, come la sostituzione o installazione di sanitari e rubinetti con apparecchi a ridotto flusso d'acqua: domande da gennaio 2022 | | | |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Con la legge del 19 novembre 2021, n. 165 è stato convertito il DL 127/2021 che impone il green pass per accesso ai luoghi di lavoro. Con la conversione entrano alcune novità come l'informativa e la consegna di copia del Green pass al datore. E in arrivo super green pass per lavorare dai 50 anni in su | | | |
|
|
|
|